Casa Editrice: Eclettica Edizioni
Anno: 2013
N. Pagine: 216
Formato: 14,8x21
Seconda partedal 1960 ai giorni nostri
Con la seconda parte si conclude la narrazione di una importante fase storica della provincia di Massa Carrara. La crisi dell’industria apuana a partire dagli anni ‘60, le soluzioni individuate, il dilemma tra salute e lavoro, le vicende ambientali
e sindacali, l’esplosione della Farmoplant, sono solo alcuni dei temi presi in esame.
Il testo affronta il dramma della deindustrializzazione di alcuni comparti come la metalmeccanica, con particolare riferimento alla Dalmine. Analisi anche sulla Olivetti, dalla crescita sino alla sua caduta, per passare poi al caso Cokeapuania
e al progetto di reindustrializzazione dell’area condotto dall’Asi. Importanti nell’analizzare un arco temporale così ampio sono stati i giornali locali e nazionali, i documenti concessi da privati, dalla biblioteca camerale di Carrara, dalla
biblioteca civica di Massa e dalle fonti dirette di testimoni che hanno vissuto quel periodo storico. Un tentativo di ridar vita alla storia locale apuana, ricomponendo un quadro molto spesso pieno di luci ed ombre.
Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Eclettica Edizioni |
---|---|
Codice | 978-88-97766-10-0 |
Eclettica Edizioni è una casa editrice che pubblica libri su argomenti politico sociali con sede a Massa in provincia di Massa-Carrara. tel. 05851817914 info@ecletticaedizioni.com www.ecletticaedizioni.com Vai alla scheda editore >
E' nato a Massa il 1 aprile 1986. Laureato in Scienze Politiche e Relazioni Internazionali, presso l’Università degli Studi di Pisa, attualmente prosegue gli studi di laurea magistrale presso la medesima facoltà. È giornalista pubblicista e collabora con la testata giornalistica on-line QuotidianoApuano.net. Per Eclettica Edizioni ha pubblicato la prima parte di “Zona... Vai alla scheda autore >
Vai ai libri dell'autoreUn percorso fra le bellezze del centro storico di San Quirico alla scoperta di momenti di vita medievale, personaggi, fra storia, cultura e mistero. E’ il Trekking medievale la novità...
San Quirico D'orcia il 09/06/2023 - Redazione
In questa intervista la professoressa Silvia Romani - docente di Antropologia, Religioni e Mitologia del mondo classico all’Università Statale di Milano e autrice di “Saffo,...
Siena il 09/06/2023 - di Duccio Rossi
Marco Malvaldi, Luca Scarlini, Vivian Lamarque, e poi Stefano Guarnieri, Marco Vichi, Leonardo Gori, Gianluca Monastra, Roberto De Ponti, Carlo Sisi, Sapo Matteucci, Wally Pain, Roberto Baldazzini,...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione
Lunedì 12 giugno alle ore 17 la Sala Ferri di Palazzo Strozzi a Firenze ospiterà la presentazione del volume di Nicola Coccia "Strage al Masso delle Fate. Ottone Rosai, Bogardo...
Firenze il 09/06/2023 - Redazione