Casa Editrice: Mauro Pagliai
Anno: 2012
N. Pagine: 112
Formato: 12x17
Molte sono le qualità – la piacevolezza della lettura, la capacità di incrociare enogastronomia e cultura ‘alta’, l’originalità – che consentono a quest’opera di entrare a pieno diritto nella collana. Il lavoro si presenta come una successione di piccoli saggi, riflessioni, divagazioni intorno al mondo della tavola e della sua letteratura. Si parte dall’italiano del manuale di cucina dell’Artusi (L’Astrusi ovvero L’arte di parlar bene) e dalla matematica di quello del Carnacina (Carneficina ovvero La scienza in cucina e l’arte di farsi male), passando per la lettura del Bacco in Toscana di Francesco Redi e la rivisitazione divertita di una (dis)avventura linguistico-panificatoria di Edmondo de Amicis (Pane per i vostri denti) per finire, inevitabilmente, agli eloquenti titoli Pipi de chat, merde de poule e Cacca ci cova: cacca, cacao e caffè. È una zuppa fatta di tanti ingredienti diversi ed eterogenei, ma proprio per questo le pagine scorrono leggere, incuriosiscono e divertono: siamo certi che alla fine i lettori ne saranno conquistati.Scrivi le tue impressioni e i commenti,
verranno pubblicati il prima possibile!
Casa Editrice | Mauro Pagliai |
---|---|
Codice | 978-88-564-0214-8 |
Dopo aver fondato e diretto per quasi cinquant’anni la casa editrice Polistampa, Mauro Pagliai ha dato vita nel 2007 alla nuova sigla Mauro Pagliai Editore, con l’obiettivo di conquistare una posizione significativa nell’industria libraria nazionale. L’ambizione è far uscire presso la nuova casa editrice sia talenti poco conosciuti sia i “pesi massimi”... Vai alla scheda editore >
nato a Bassano del Grappa nel 1955, vive e lavora a Vicenza, dove è architetto e insegna Disegno e Storia dell’arte. Ama incastrare le parole come i mattoni e usarle per far dimenticare ai suoi allievi che sono a scuola. Da bambino passa le convalescenze leggendo Il tesoro del ragazzo italiano: impara a memoria i versi di Francesco Redi e vuole emulare Filippo Brunelleschi. Da adolescente... Vai alla scheda autore >
Dalla letteratura alla musica, dalla storia al cinema, dall’attualità alla comunicazione, dallo sport alla grande cucina con uno sguardo attento alla realtà locale e a quella...
Siena il 13/01/2025 - Redazione
Disponibile l’elenco dei comuni che hanno ottenuto la qualifica di Città che Legge per gli anni 2025-2026 dimostrando di avere i requisiti richiesti dall’Avviso Pubblico reso...
Firenze il 07/01/2025 - Redazione
Chianciano Terme riconosciuta Città che legge fino al 2026, il riconoscimento nazionale del Centro per il libro e la lettura d’intesa con l’Anci. “Siamo molto soddisfatti...
Chianciano Terme il 07/01/2025 - Redazione
Pontedera si conferma 'Città che legge', rientrando a pieno titolo nei requisiti richiesti dal bando, uscito a novembre scorso e fino al 2026 avrà questa attribuzione....
Pontedera il 07/01/2025 - Redazione