Letture allo specchio. La storia al femminile il 12 ottobre alla Domus Mazziniana Pisa 11/10/2022 Mercoledì 12 ottobre alle 17.00 la Domus Mazziniana e il Comitato del Risorgimento e dell'età delle Rivoluzioni di Pisa organizzano…
La città dei lettori. L’11 e 15 ottobre la nuova indagine del colonnello Arcieri e i vampiri della saga di “Crave” Firenze 10/10/2022 Una nuova indagine del fortunato ciclo di romanzi gialli del colonnello Bruno Arcieri e l’ultimo capitolo della saga best seller fantasy per you…
A Companion to Medieval Pisa. Una nuova pubblicazione internazionale sulla storia della città Pisa 10/10/2022 La bibliografia sulla città di Pisa in età medievale si arricchisce ora di una nuova e prestigiosa pubblicazione. Mercoledì 12 ot…
Montale fuori casa. Il 12 ottobre la cerimonia di consegna del premio ad Alberto Casadei Pisa 10/10/2022 Si svolgerà mercoledì 12 ottobre a Palazzo Gambacorti (sala delle Baleari, ore 17.00) la cerimonia del XXVI “Premio Montale Fuori …
Pasolini 100. Francesco Ricci al Cinema Arsenale introduce la visione del “Decameron” Pisa 07/10/2022 Pier Paolo Pasolini è stato un artista poliedrico: poeta, narratore, sceneggiatore, drammaturgo, saggista, giornalista, pittore, nonché …
100 Canti. Appuntamento domenica 9 ottobre con i cantori della Divina Commedia Siena 07/10/2022 Tutto pronto per la seconda edizione di “100 canti per Siena”, progetto ideato dall’associazione Culter in collaborazione con il Com…
Senesità. I racconti di vita vissuta di Senio Sensi si svelano nella Sala delle Lupe Siena 07/10/2022 Lunedì 10 ottobre alle ore 17:30 presso la Sala delle Lupe del Palazzo Comunale di Siena sarà presentato il nuovo libro di Senio Sensi d…
Rosa Maria Di Giorgi è la nuova presidente dell’Isia e del Conservatorio Luigi Cherubini Firenze 07/10/2022 Rosa Maria Di Giorgi è stata nominata presidente dell’ISIA Firenze (Istituto Superiore per le Industrie Artistiche) e del Conservatorio d…
A tutta scienza. Al via 10 laboratori dedicati a bambini e famiglie per i weekend del Museo Galileo Firenze 06/10/2022 Perché le bolle di sapone sono sferiche? Come si usa un cannocchiale? E come si misurano i suoni, o i tuoni e i lampi? Queste e tante altre le …
Come Filippo salvò la fantasia. Alessandro Ricci presenta il suo nuovo romanzo al Castello di Molazzana Lucca 06/10/2022 Sabato 8 ottobre, nell’affascinante location del Castello di Molazzana (LU), inizia il tour di presentazioni del nuovo libro di Alessandro Ricci…
Firenze Books. Dal 7 al 9 ottobre il festival nato per promuovere la diffusione della lettura Firenze 06/10/2022 Leggere è un diritto di tutti e il festival Firenze Books nasce per promuovere la diffusione della lettura, contribuendo a rendere effettivo qu…
Torna a Pontassieve La città dei lettori con un’edizione che parla al femminile pontassieve 06/10/2022 Sarà Pontassieve la prossima tappa del tour nell’area metropolitana de La città dei lettori, il festival itinerante che ogni anno …
La mitologia nella storia dell’arte occidentale. Intervista alla docente Giulia Cicali Siena 05/10/2022 Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docent…
(R)Esistere. Marco Masti presenta il suo libro nelle Stanze della Memoria il 7 ottobre Siena 05/10/2022 Un noir che pagina dopo pagina commuove, fa arrabbiare e sconvolge fino all’inatteso finale. Sullo sfondo il tema della Resistenza come monito a…
Dopofestival delle Associazioni Culturali Fiorentine. Fino al 19 ottobre conferenze, presentazioni e tavole rotonde Firenze 05/10/2022 Una tavola rotonda in vista del 25° Congresso Mondiale di Filosofia, la battaglia di Campaldino ricreata attraverso il gioco, un approfondimento s…
LuBeC – Lucca Beni Culturali. Il 6 ottobre al via la XVIII edizione Lucca 05/10/2022 Giovedì 6 ottobre prende il via la XVIII edizione di LuBeC – Lucca Beni Culturali, l‘incontro internazionale di Promo PA Fonda…
L’Eredità delle Donne dal 21 al 23 ottobre. Leadership femminile, guerra e pace al centro della quinta edizione Firenze 04/10/2022 Premi Pulitzer, leader politiche, scienziate, magistrate, scrittrici, musiciste, voci storiche del femminismo e attiviste della Gen Z. Saranno ol…
Reset – Anno Zero. Dal 7 al 9 ottobre torna Libropolis, festival di editoria e giornalismo Pietrasanta 04/10/2022 “Reset - Anno Zero” è il titolo e il manifesto programmatico di Libropolis, il Festival di Editoria e Giornalismo, i…