Home » News

News

Pisa

21/11/2022

In occasione della mostra “I Macchiaioli” allestita nelle sale di Palazzo Blu dall’8 ottobre fino al 26 febbraio 2023, Fondazione Pa…

Firenze

18/11/2022

Si può essere persone femministe e cattoliche al tempo stesso? Michela Murgia, cattolica, pensa di sì. Da questa riflessione nasce &ldqu…

rapolano terme

18/11/2022

Un romanzo che narra la storia di Pietro Leopoldo, granduca di Toscana, delle sue opere, degli amori e del suo contrastato rapporto con la sorella Mar…

Chianciano Terme

18/11/2022

Il 20 novembre alle 10.30 nella Villa Simoneschi di Chianciano Terme (viale Dante), l‘Associazione Culturale La Dea Atena Ets propone una lettur…

18/11/2022

Un nuovo appuntamento per la promozione della lettura e del libro in vista della terza edizione del festival “Abbiccì Leggiamo insieme&rd…

Siena

18/11/2022

Marco Lodola illumina la città di Siena con “Dame, cavalieri e nobili destrieri”, al Santa Maria della Scala dal 9 dicembre 2022 al…

Siena

18/11/2022

Pasolini ateo, Pasolini autore di quello che è forse il film più bello su Gesù, Pasolini critico feroce della Chiesa come istituz…

Pisa

17/11/2022

Un libro in cui l’autore racconta, partendo da un aneddoto, la storia della sua famiglia, i Contu, ma anche la storia del Novecento italiano&nbs…

Firenze

17/11/2022

Fenysia, scuola di linguaggi della cultura, dedica alla poesia e al tema del ritorno due importanti iniziative con due diversi format: una rubrica sul…

Sesto Fiorentino

17/11/2022

Sarà Franco Cardini, storico, saggista e figura preminente nel campo degli studi sul Medioevo, il protagonista dell’appuntamento che anti…

montespertoli

17/11/2022

Verrà presentato venerdì 18 novembre a Siena il libro di Alessandro Mammoli “Ho lasciato l'orologio a Dresda. Diario di guerr…

Siena

16/11/2022

Pasolini e la musica è un binomio che evoca l'amore che l'artista nutrì per la canzone popolare e per maestri come Bach, Beeth…

Lucca

16/11/2022

Nuovo appuntamento per la rassegna letteraria “La poltrona di Casa Inverse” dedicato alle donne: scrittrici, protagoniste di romanzi e di …

Siena

16/11/2022

I grandi classici continuano a far riflettere la contemporaneità. Dal mito antico alle vicende attuali, passando anche da un genere parodico, i…

Siena

15/11/2022

Come è cambiato il calcio in Italia dagli anni Venti agli anni Settanta? Ci aiuta a comprenderlo Pier Paolo Pasolini che fu tifoso, calciatore,…

Firenze

15/11/2022

L'occasione per conoscere l'opera di una famosa scrittrice serba, per la prima volta tradotta in lingua italiana. Mercoledì 16 novemb…

Siena

15/11/2022

Un volume che contiene la storia della sinistra senese dal dopoguerra ai giorni d’oggi partendo dall’indagine dei motivi che hanno fatto d…

Firenze

15/11/2022

Perché continuiamo a raccontare storie? È questa la domanda a cui proverà a rispondere l’autore Premio Strega Nicola Lagioi…