Omaggio a Pasolini. Moni Ovadia nella Chiesa di San Francesco con “Tra la carne e il cielo” Lucca 25/02/2022 A cento anni esatti dalla nascita di Pier Paolo Pasolini, sabato 5 marzo la Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca lo omaggia con “Tra la carne …
Il Pifferaio magico. Al Teatro Puccini di Firenze una delle più fiabe dei fratelli Grimm 25/02/2022 È una delle più famose fiabe dei fratelli Grimm e verrà riproposta da Centrale dell’Arte in un allestimento che ne esalta l…
10 autori per 10 temi. L’identità toscana attraverso le vicende storico-politiche Siena 24/02/2022 Prende il via l’iniziativa di Toscanalibri "10 autori per 10 temi – Come una biblioteca dell'identità toscana", fina…
Un rito solstiziale nell’Albero della Fecondità di Massa Marittima. L’indagine di Sennuccio Del Bene massa marittima 24/02/2022 L’enigmatico dipinto duecentesco apparso a Massa Marittima durante il restauro di una fontana pubblica diventa oggetto di un articolato studio n…
Corrispondenza tra Longhi e Briganti. Due nuovi libri per raccontare il rapporto tra maestro e allievo Firenze 24/02/2022 Il lungo e ininterrotto dialogo tra due protagonisti della storia dell’arte del Ventesimo secolo, Roberto Longhi e Giuliano Briganti, si dipana …
Testo. Dal 25 al 27 febbraio alla Stazione Leopolda tre giorni dedicati all’editoria e ai suoi protagonisti Firenze 24/02/2022 Debutta Testo [Come si diventa un libro], un evento sull’editoria organizzato da Stazione Leopolda e Pitti Immagine, ideato da Todo Modo, c…
La regina della notte. L’esordio letterario di Francesco Pasqualetti si svela al Teatro Verdi Pisa 23/02/2022 Un volume in cui l’autore, dirigendo i suoi personaggi sul palcoscenico di un'Europa in fiamme, disegna l'affresco a tinte fosche di u…
Uno, nessuno e centomila. Il 25 febbraio conferenza-spettacolo su Pirandello al Teatro Rifredi Firenze 23/02/2022 Il 25 febbraio alle ore 21.00 le matinée per le scuole del Teatro di Rifredi (via Vittorio Emanuele II 303), il progetto che dal 1994 ha coinvo…
Matrimonio per caso. Sul palco del Teatrodante Carlo Monni Alessandro Paci e Diletta Oculisti Campi Bisenzio 23/02/2022 La commedia toscana più brillante torna protagonista al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio (Firenze) con “Matrimonio per caso&rdqu…
Il lockdown dello spettacolo. Donpasta in Toscana racconta la pandemia degli artisti Pisa 23/02/2022 Dj, economista, attivista del cibo, regista e tanto altro ancora. Daniele De Michele, in arte Donpasta, torna a febbraio in Toscana per pres…
I Colori del Libro Off. Marialuisa Bianchi presenta “La promessa di Ekaterina” il 26 febbraio Siena 22/02/2022 Ekaterina, la schiava russa del primo romanzo di Marialuisa Bianchi, torna da protagonista in una vicenda che si sviluppa a partire dall’Ospedal…
Aperilibri al Chiaroscuro, ogni giovedì conversazioni con gli autori. Al via il 24 febbraio con Magliani e Ferrazzi Firenze 22/02/2022 Comincia il 24 febbraio e si protrarrà per i mesi di marzo, aprile e maggio il ciclo di Aperilibri al Chiaroscuro, conversazioni con autori int…
Memorie di pietra del colonialismo italiano. Incontro con Valeria Deplano a Palazzo Blu Pisa 22/02/2022 Appuntamento il 24 febbraio alle ore 17.30 in auditorium a Palazzo Blu, Pisa, con l’evento “Memorie di pietra del colonialismo italiano: m…
Profumo di boom. I favolosi anni ’60 nel libro di Alessandro Bini e Bruno Santini Firenze 22/02/2022 Com’è che dal “twist” siamo arrivati al “twerk”? Perché i radiodrammi sono diventati “podcast”…
MacBettu. Il “Macbeth” di Shakespeare recitato in sardo al Teatro Puccini dal 24 al 26 febbraio Firenze 21/02/2022 Il Macbeth di Shakespeare recitato in sardo e, come nella più pura tradizione elisabettiana, interpretato da soli uomini. Si tratta di “M…
Alright, compa’. Rino Garro presenta il suo romanzo d’esordio alla libreria Libraccio Outlet Firenze 21/02/2022 Verrà presentato martedì 22 febbraio a Firenze il libro di Rino Garro “Alright, compa’” (Rubbettino). L’appuntam…
Lucca Città di Carta. Torna il premio “L’Ordinario scuole”, c’è tempo fino al 15 aprile per partecipare Lucca 21/02/2022 Dopo il successo della prima edizione, torna al Festival Lucca Città di Carta anche il Premio L’Ordinario Scuole, istituito dall’As…
Il singolare magistero di Mario Puccini. Conferenza a Villa Bertelli il 26 febbraio Forte dei Marmi 21/02/2022 Ancora l’arte protagonista nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, dove sabato 26 febbraio alle 17.00, Michele Pierleo…