Il nostro amore schifo. Sul palco del Teatro di Antella l’indagine dissacrante sul sentimento intricato della gioventù bagno a ripoli 11/02/2022 Sabato 12 febbraio alle ore 21 Francesco d’Amore e Luciana Maniaci salgono sul palco del Teatro Comunale Antella (Via Montisoni 1…
Pisa festeggia Galileo Galilei. Il 15 febbraio la “Giornata Galileiana” per celebrare il grande scienziato Pisa 11/02/2022 Pisa torna a rendere omaggio a uno dei suoi figli più illustri, Galileo Galilei, in occasione della nascita avvenuta a Pisa il 15 febbraio 1564…
“10 autori per 10 temi”. Come una biblioteca dell’identità toscana. Nuova iniziativa di Toscanalibri Siena 10/02/2022 Con i suoi 7000 titoli, l’offerta di lettura di Toscanalibri è davvero ampia. Ma non solo. Considerati gli argomenti che vi prevalgono, e…
Teatri di Confine. Riparte la rassegna al Mascagni con “Atlante Linguistico della Pangea” Chiusi 10/02/2022 Il Teatro Mascagni di Chiusi, direzione Fondazione Orizzonti d’Arte, apre le porte al mese di Febbraio con tre incontri imperdibili e scanditi d…
Misakemiama. Anna Genni Miliotti presenta il suo libro alla libreria AltriMondi Follonica 10/02/2022 L’amore è amore e basta in qualunque cuore palpiti. Lo spirito del romanzo di Anna Genni Miliotti, in larga parte ispirato alla figlia de…
Gli incredibili anni 70 e la commedia toscana più brillante al Teatrodante Carlo Monni Campi Bisenzio 10/02/2022 Due appuntamenti per raccontare il lato meno noto degli anni di piombo e uno spettacolo per riflettere, tra una risata e l’altra, sulle folli di…
Fata Librina. Elisa Mariotti al Centro M’Ama con le sue favole della buonanotte Siena 10/02/2022 Una raccolta di favole per far addormentare sereni i bambini che di andare a letto proprio non ne vogliono sapere, magari all’ora giusta, sognan…
Lo storiografo dei disguidi. Incontro con Paolo Codazzi alla libreria Libraccio Outlet Firenze 09/02/2022 Una raccolta di racconti legati tra loro da un visionario strabismo della realtà, ciascuno con un suo significato, i propri personaggi, i punti…
Tebas land. Al Teatro di Rifredi lo spettacolo che ha reso celebre in Italia Sergio Blanco Firenze 09/02/2022 Inaugura con “Tebas Land”, il sorprendente testo che ha reso celebre in Italia il drammaturgo franco-uruguaiano Sergio Blanco, la stagione…
L’Africa ci sta di fronte. Dal colonialismo al terzomondismo, se ne parla alle Oblate Firenze 09/02/2022 Una storia italiana: dal colonialismo al terzomondismo. Venerdì 11 febbraio alle ore 18.00 verrà presentato alla Biblioteca delle Oblate…
Il supplente. Laura Vignali alla Biblioteca San Giorgio con il suo romanzo Pistoia 09/02/2022 Uno spaccato degli anni Settanta filtrato dalla sensibilità inquieta di tre adolescenti alle prese con un fascinoso insegnante. Verrà pr…
Svegliami. Al Teatro Era dall’11 al 13 febbraio debutta l’atto unico di Michele Santeramo Pontedera 09/02/2022 Una riflessione su un mestiere prezioso, il teatro, che ci offre l’occasione di sembrare vivi, e poi di provare a esserlo davvero. Da venerd&igr…
Chiusa nel buio. Ospite de I Colori del Libro Off Riccardo Bruni con il nuovo thriller Siena 08/02/2022 Nuovo appuntamento con la rassegna I Colori del Libro Off curata da Toscanalibri. Protagonista sabato 12 febbraio sarà il giornalista Riccardo …
Sport marketing formula. Maurizio Laudicino presenta il suo libro a Villa Bertelli Forte dei Marmi 08/02/2022 Appuntamento con lo sport giovedì 10 febbraio nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi, dove alle 18.00 Maurizio Laudic…
Narrare humanum est. Dal 27 al 29 maggio la XIII edizione di “Dialoghi” Pistoia 08/02/2022 I Dialoghi di Pistoia – festival di antropologia del contemporaneo, promosso dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia e dal Comun…
Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma. Al Teatro di Rifredi riparte la stagione di prosa Firenze 08/02/2022 “Tebas Land”, il sorprendente testo che ha reso celebre in Italia l’autore franco-uruguaiano Sergio Blanco, interpretato da Ciro Mas…
Amori sui generis. Nasce la raccolta di racconti dedicata all’amore in tutte le sue sfaccettature Grosseto 07/02/2022 Una raccolta di racconti che nasce dalla comune passione per la parola di un gruppo di scrittori, giornalisti, insegnanti, editor e amanti dei libri e…
Condannato a morte. Riccardo Nencini racconta il viaggio di Dante tra Toscana e Romagna Firenze 04/02/2022 “Secco come un punteruolo, tutto naso e scarpe sfondate, schiantato a terra dall’onta di un’accusa arbitraria – proprio lui ch…