Mercoledì 19 febbraio alle 17.15 si terrà alla Biblioteca SMS di Pisa l’incontro con la giornalista e scrittrice Ritanna Armeni, che presenterà il suo…
La trasformazione della vita in provincia, con l’avvento di cellulari e tecnologia, centri commerciali e nuovi stili di vita, è al centro del romanzo …
Martedì 18 febbraio, ore 17.30, nell’ambito dei “Martedì del Vieusseux”, la Sala Ferri del Gabinetto Scientifico Letterario di Firenze, in Palazzo Str…
Il mondo dei tribunali, che passa da chi la legge la fa rispettare a chi la infrange sono il tema de "Il marchese di Popogna e altre storie. Facce da …
Ancora Platone? Ancora il Simposio? Eppure c’è molto che ancora possiamo ascoltare e rimeditare in questa nostra epoca di trasformazioni sempre più ve…
Nel 2004, a Roma, una donna, dopo avere subito le violenze del marito per circa vent’anni, lo uccise. Prende le mosse da questo episodio di cronaca ne…
Si svolgerà alla stazione Leopolda di Firenze dal 28 febbraio al 2 marzo l’edizione 2025 di Testo, il salone annuale dedicato al mondo dell’editoria. …
Un romanzo intenso e personale attraverso cui interrogarsi sul potere della memoria, individuale e collettiva, e sulla nostra capacità di attraversarl…
Alla Casa del Popolo Monterappoli di Empoli, in via Salaiola, prosegue il ciclo di incontri su temi di grande attualità. Giovedì 13 febbraio alle 21 s…
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, d…
Al via il 15 febbraio l’appuntamento con "Un Museo Piccolo Piccolo", la rassegna ideata da Empoli Musei per le famiglie con bambini e bambine, da 1 a …
Mercoledì 12 febbraio a Firenze Chiara Valerio presenta "Chi dice e chi tace" (Sellerio). L'appuntamento è alle 17.30 nella Sala storica Dino Campana …
Un volume in cui Luigi Manconi affronta con ironia il tema della cecità. Si tratta di "La scomparsa dei colori" (Garzanti) che verrà presentato mercol…
16 appuntamenti, tra febbraio e aprile, otto libri, decine tra autori, curatori, storici e giornalisti, che animeranno i pomeriggi del venerdì nei luo…
In occasione delle celebrazioni di Giovanni Boccaccio, di cui ricorrono nel 2025 i 650 anni dalla morte, l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio e l’Agenz…
Un momento di incontro e di riflessione dedicato alla storica figura di Fabio Bargagli Petrucci, nella ricorrenza dei 150 anni dalla sua nascita. L’ev…
Tra sensibilità artigianale e sperimentazione: i progetti di QB Atelier in mostra a Emergenti | Studi d'architettura alla Fondazione Architetti Firenz…
Nell’ambito della rassegna Identities. Leggere il contemporaneo, giunta alla VIII edizione, l’Associazione culturale La Nottola di Minerva – grazie al…