Il Comune di Pisa, in collaborazione con il Consiglio cittadino per le Pari Opportunità, ha organizzato il cartellone di iniziative “Marzo delle donne…
La rassegna “Io mi racconto! Autobiografie, memoir e diari”, promossa dalla Rete Grobac, delle Biblioteche, degli archivi e dei centri di documentazio…
Si chiama Clic, Crescere Liberamente, Imparare Consapevolmente ed è il nuovo progetto della Rete Documentaria Senese che ha l’obiettivo di favorire e …
E’ morto oggi all’ospedale di Gorizia Bruno Pizzul, storica voce del giornalismo sportivo italiano. Avrebbe compiuto 87 anni l’8 marzo. Lo vogliamo ri…
“Libere sempre” è il programma del tavolo delle pari opportunità del Comune di Siena organizzato per la Giornata internazionale della Donna. Una serie…
Giovedì 6 marzo alle 17.45 nella Sala conferenze “Vincenzo Da Massa Carrara” in via San Micheletto 3 a Lucca, la Fondazione Centro Studi sull’Arte Lic…
Una Giornata Internazionale della Donna densa di incontri a Villa Bertelli, teatro del programma, messo a punto dal Comune di Forte dei Marmi, con la …
Siciliana di nascita, cuore Empolese. Dopo aver partecipato a numerosi concorsi di scrittura con racconti brevi e ricevuto menzioni speciali, la scrit…
Un viaggio nel mondo dell’editoria insieme ai suoi protagonisti e a molti ospiti. Giunti e Bompiani inaugurano a marzo la prima edizione del nuovo cic…
La Fondazione Lionello Balestrieri, con l’assessorato alla Cultura del Comune di Cetona, promuove per il secondo anno consecutivo la rassegna letterar…
Libertà di essere come modo di poter scegliere il proprio percorso di vita senza ostacoli imposti da stereotipi, discriminazioni o violenze. Libertà d…
La Fondazione Rosselli di Firenze, in via degli Alfani 101/r, organizza una doppia presentazione di libri su Bettino Craxi per il 4 marzo, con inizio …
Il racconto di una svolta nel mondo dell’editoria italiana grazie a un giornalista, che ha fatto la storia e che ha sempre rappresentato un modello pe…
In una civiltà con pretese d’immortalità parlare di morte è sempre più difficile, eppure la morte non è l’opposto della vita, ma parte della vita stes…
Intelligenza artificiale e mondo dell’informazione, un tema che riguarda tutti e che da tempo è al centro del dibattito mondiale in merito ai rischi p…
Nel ventennale della morte di Mario Luzi, Firenze omaggia uno dei suoi figli più illustri con una serie di iniziative. Venerdì 28 febbraio alle 9.30 l…
Dal 7 marzo al 4 aprile nuovo appuntamento con Scrittori in Borgo, la rassegna letteraria che porta autori, lettori e storie nella biblioteca di Lucig…
Torna nel 2025 La città dei lettori, il festival dedicato all’universo letterario e ai suoi protagonisti che porta a Firenze e sul territorio toscano …