Un incontro dedicato a giornaliste e giornalisti nell’ambito del portale “Intellettuali in fuga dall'Italia fascista” che ambisce a far conoscere l’em…
Oltre 1.000 strumenti in esposizione permanente, un patrimonio librario di oltre 250.000 volumi, più di 209.000 visitatori e 25.000 partecipanti alle …
Il 26 settembre 1973 moriva a Roma, all’età di 65 anni, Anna Magnani, la prima attrice italiana a vincere nel 1956 il premio Oscar con "La rosa tatuat…
Prosegue martedì 8 aprile la 38sima edizione del Premio dei Lettori Lucca-Roma conferito dalla Società Lucchese dei Lettori. Alle 18 a Villa Rossi (vi…
Prosegue il ciclo di appuntamenti del progetto “Il dono della sete”, promosso dalla biblioteca comunale di Pietrasanta “Giosuè Carducci” e rivolto ai …
Quattro vite che si intrecciano, per caso, passeggeri dello stesso volo. Ognuno con la propria ‘matrioska di cuori’, nodi da sciogliere, scelte in sos…
Anna Maria Ortese (1914 – 1998) è stata una scrittrice sempre un passo avanti, sempre un passo indietro, mai contemporanea. E forse proprio per questo…
Il rapporto tra informazione, diritti dei cittadini e democrazia è al centro dell’incontro dal titolo “Le buone idee” in programma giovedì 3 aprile a …
Al via "Aspettando Filo d'Identità", un'iniziativa promossa da ARCI e La Valigia del Lettore, in collaborazione con le sezioni soci Coop Valdera, Vald…
L’Accademia Senese degli Intronati celebra il proprio Cinquecentenario (1525-2025) con un programma di iniziative predisposte grazie al Comitato scien…
Cinque giorni di letture animate, laboratori di scrittura e illustrazione, spettacoli, talk e incontri tutti dedicati all’universo della letteratura p…
In questo mondo attraversato per lo più da influencer dell’apparenza, esistono anche persone che continuano a credere nel valore dell’impegno e del me…
Nuovo appuntamento con I Venerdì di Siena il 28 marzo alle 17.30 nella Sala delle Lupe di Palazzo Pubblico, questa volta dedicato al recupero delle op…
Verrà presentato venerdì 28 marzo a Siena il libro “Tempo al tempo” (Mondadori) di Camilla Costanzo. L’appuntamento è alle 18 nel Giardino segreto del…
Pietrasanta continua a investire nella promozione della lettura. Già insignita del titolo di Città che legge, la “Piccola Atene” si conferma centro cu…
Leggenda, il primo festival italiano della lettura e dell'ascolto per gli under-16, arriva alla sua ottava edizione. Da venerdì 9 a domenica 11 maggio…
"Omaggio a Saverio Strati in occasione del centenario della nascita” è in programma mercoledì 26 marzo alle 17 nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseu…
Ogni anno, nel periodo del Dantedì, che cade il 25 marzo, l’Ente Nazionale Giovanni Boccaccio presenta le attività scientifiche e letterarie proprio p…