Un’occasione imperdibile per riscoprire un luogo simbolo di Firenze. Fondazione Architetti Firenze organizza per mercoledì 14 maggio, dalle 16 alle 18…
“Cesare Garboli: oltre il canone”, un incontro per riflettere sulla figura intellettuale di Cesare Garboli, giurato del Premio Pozzale Luigi Russo di …
Federico Italiano, con "La grande nevicata" (Donzelli), è il vincitore della 69a edizione del Premio Ceppo Poesia. Andrea Donaera, con "Le estreme con…
Martedì 13 maggio alle 18 Enrico Franceschini sarà alla libreria Libraccio di Firenze, in via de' Cerretani, per presentare il suo nuovo romanzo "Le n…
Una riflessione storica e artistica sulla sala Vittorio Emanuele II all'interno del Palazzo Comunale di Siena. È questo il tema della conferenza che s…
Libertà è partecipazione, cantava Giorgio Gaber. Ed è all’insegna della partecipazione che nasce Seminare Idee Festival Città di Prato promosso dalla …
Nuovo appuntamento per L’eterno contemporaneo. Michelangelo 1475 – 2025, alla Galleria dell’Accademia di Firenze. Lunedì 12 maggio (ore 17.30), lo sto…
Saranno le due scrittrici Cristina Manetti e Cinzia Pennati, attente e impegnate nel raccontare la condizione femminile contemporanea, le protagoniste…
“Lo specchio armeno” è il romanzo di Paolo Codazzi che verrà presentato venerdì 9 maggio alle 17.00 nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte d…
La Posta Letteraria di Radicofani torna il 5 e 6 luglio con la sua settima edizione, confermandosi come un appuntamento culturale di rilievo nazionale…
Compie gli anni la Biblioteca di Calenzano, e dopo oltre un mese di chiusura forzata a causa dei danni dell’alluvione sceglie di festeggiare con un se…
Intelligenza artificiale e mondo dell’informazione, un tema che riguarda tutti e che da tempo è al centro del dibattito mondiale in merito ai rischi p…
Torna dal 24 maggio “I luoghi del tempo”, iniziativa che, di anno in anno, abbraccia la Maremma toscana e il suggestivo territorio delle Colline Metal…
Un incontro per conoscere meglio l'investigatore medievale Bernardino Cristofori, nato dalla penna di Fausto Tanzarella e protagonista di sei gialli a…
Nel mese di maggio la Biblioteca delle Oblate di Firenze presenta una rassegna di incontri dedicati al benessere e alla salute in tutte le sue forme. …
Venerdì 9 maggio alle 17.30, la Sala Ferri del Gabinetto Scientifico Letterario di Firenze, in Palazzo Strozzi, ospita un incontro con Giovanni Minoli…
Un'occasione imperdibile per scoprire come il fumetto possa raccontare storie di vita, arte e immaginazione, in un dialogo tra parole e immagini. Vene…
La Società Lucchese dei Lettori ospita a Villa Rossi, mercoledì 14 maggio alle 18, la filosofa e scrittrice Susanna Mati con il romanzo “Lou Salomé. A…