Il Salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio ha ospitato la cerimonia di premiazione della tredicesima edizione del Premio Boccaccio Giovani, concorso…
Nel giorno del 60° anniversario della scomparsa di Antonio Ligabue, martedì 27 maggio alle ore 16, la Sala Baleari del Comune di Pisa ospiterà la conf…
Si rinnova l’appuntamento con Borghi in Festa e CastelLibro, doppio evento che animerà il borgo di Castelmuzio nel weekend dal 31 maggio al 2 giugno, …
Nuovo appuntamento con la rassegna di presentazioni di libri “Empoli che Legge”, venerdì 30 maggio alle 17.30, negli spazi della biblioteca comunale R…
Uno stand da 150mq messo a disposizione di 48 editori e gestito dal portale toscanalibri.it, oltre 70 iniziative organizzate, 800 toscani giunti in fi…
Si chiude con un omaggio all’eredità poetica di Eugenio Montale l’edizione 2025 di Canone in Verso, la rassegna promossa dalla Fondazione Cassa di Ris…
Sabato 24 maggio alle 17 la Fondazione POMA Liberatutti di Pescia (PT), in piazza San Francesco 12, ospita lo scrittore fiorentino Pietro Grossi per l…
Questa estate si svolgerà a Bagni di Lucca la quarta edizione del laboratorio letterario Scritture Festival, organizzato da Tralerighe libri editore e…
Il centro storico di Pietrasanta si trasforma in un palcoscenico di storie tutte da... sfogliare con “I libri invadono la città”: domenica 25 maggio, …
La Società Lucchese dei Lettori di Lucca ospita a Villa Rossi, martedì 27 maggio alle 18, lo scrittore Carmine Abate con “L’olivo bianco” (Aboca, coll…
Domenica 25 maggio la Biblioteca delle Oblate di Firenze festeggia il suo 18esimo compleanno con un ricco programma di appuntamenti per grandi e picci…
Aspettando Seminare Idee Festival, tutta la città è in fermento. Tante storie di uomini e donne, di ragazzi e ragazze che riempiono le piazze, incontr…
Mercoledì 21 maggio alle 17, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, Marzia Taruffi, autrice del libro "Il destino de…
Il centro storico di Torrita di Siena diviene “Il Borgo dei Libri” sabato 24 e domenica 25 maggio per la rassegna che dal 2015 richiama appassionati d…
Proseguono le iniziative scientifiche e culturali per le celebrazioni dei 650 anni della morte di Boccaccio. Il prossimo appuntamento in calendario, c…
Leggere a scuola, ad alta voce o in forma autonoma, migliora il successo scolastico. Non solo, arricchisce il vocabolario, migliora la comprensione, s…
Vedere, pedalando alla cadenza preferita, la Firenze conosciuta ma osservata da una prospettiva diversa e quella dei dettagli trascurati dei percorsi …
Il Gabinetto Scientifico Letterario Vieusseux di Firenze rende omaggio a Giovanni Pascoli per i 170 anni dalla nascita, avvenuta il 31 dicembre 1855. …