Saranno oltre 100 gli ospiti che quest’anno popoleranno La città dei lettori, il festival di Fondazione CR Firenze che catalizza a Firenze autori, edi…
La perdita di opere importanti, la scarsità di letteratura critica e di fonti documentarie, hanno lasciato in ombra Ludovico Mazzolino (Ferrara, 1480 …
Una iniziativa a cura della sezione Anpi di Empoli, dedicata alla memoria di Franco Faraoni, detto anche il Pelato o Buzzino: l’ultimo partigiano sanm…
Dal 7 al 29 maggio, nella Sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze, in Palazzo Strozzi, prosegue il ciclo di incontri “Le case editrici si raccon…
Da venerdì 23 a domenica 25 maggio si terrà la sedicesima edizione dei Dialoghi di Pistoia, il festival di antropologia del contemporaneo promosso dal…
Manca davvero poco all’inizio dell’undicesima edizione di Mugello da Fiaba, il magico festival di letteratura, teatro, musica e arti varie per bambini…
Leggenda, il primo festival italiano della lettura e dell'ascolto per gli under-16, arriva alla sua ottava edizione e si terrà da venerdì 9 a domenica…
Sempre più forte la presenza della Regione e dell’editoria toscana al Salone internazionale del libro di Torino, occasione unica per valorizzare la cu…
Martedì 6 maggio alle 18, al Conventino Caffè Letterario di Firenze, si terrà la presentazione del saggio filosofico "Molto rumore per qualcosa. Come …
Sarà il giornalista e scrittore Aldo Cazzullo, noto per i suoi saggi storici e per il ruolo centrale nel dibattito culturale italiano, il protagonista…
Un ciclo di conversazioni pubbliche per riscoprire il valore dell’umano tra attivismo, volontariato e impegno civile. È questo il cuore di “Elogio del…
Carlo Greppi, Alessandro Vanoli, Alberto Mario Banti, Bruno Settis, Giulia Albanese, Uoldelul Chelati Dirar, Anna Foa, Isabella Insolvibile, Miguel Go…
Da venerdì 25 a domenica 27 aprile, l’Isola d’Elba diventerà il regno di appassionati e curiosi di comics e games. Porto Azzurro è infatti pronta ad a…
Red Canzian, storico bassista e voce dei POOH, Drusilla Foer, eccezionalmente nel ruolo di moderatrice, Lorenzo Zazzeri e Matteo Restivo della Naziona…
Un'occasione per celebrare il valore dei partigiani che contribuirono alla Liberazione del nostro Paese dal governo fascista e dall'occupazione nazist…
Il 23 aprile anche Bibbiena festeggia la Giornata Mondiale del Libro con l’iniziativa “Leggere Leggeri”, un percorso itinerante di letture nel centro …
Sarà dedicata ad Andrea Camilleri l’iniziativa che il 23 aprile, Giornata mondiale UNESCO del Libro e del diritto d’autore, apre ufficialmente Il Magg…