Al via, venerdì 6 giugno, l’Emporio Letterario Pienza, rassegna di libri e editoria aperta a storie, riflessioni, confronto di idee su letteratura, at…
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, filo…
È Nicoletta Verna, col romanzo “I giorni di vetro” (Einaudi), ad aggiudicarsi per il 2025 il premio istituito dal festival La città dei lettori - prog…
Crescere Liberamente, Imparare Consapevolmente. Si chiama Clic il nuovo progetto della Rete Documentaria Senese che ha l’obiettivo di favorire e promu…
Davide Pugnana, storico dell'arte e scrittore, venerdì 6 giugno alle 17.30 torna nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi con l’inco…
Martedì 17 giugno alle 17.30 a BiblioteCaNova Isolotto di Firenze, un incontro dedicato alla progettazione della salute urbana attraverso cultura, amb…
Saranno Francesco Piccolo - in veste di attore col monologo tratto dal saggio “Son qui: m’ammazzi” (Einaudi), su come i capisaldi della letteratura ha…
Il Premio Letterario Internazionale del Mare Piero Ottone - dedicato alle opere di narrativa italiana e straniera, pubblicate in Italia a tema mare, i…
Una vita alla ricerca della verità sugli episodi più terribili avvenuti in Italia durante la Seconda Guerra Mondiale, ovvero le stragi naziste. È quel…
Una tavola rotonda per parlare della visibilità delle donne nella storia, nella cultura e nella società, con la partecipazione speciale Gaia Nanni. Si…
In un’epoca in cui l’intelligenza artificiale può scrivere notizie in pochi secondi, ma non può sostituire l’etica, il giornalismo torna al centro del…
Si terrà il prossimo 12 giugno, dalle 17 alle 19 presso la Palazzina Reale in piazza della Stazione a Firenze, la presentazione del volume pubblicato …
Il festival “I luoghi del tempo”, domenica 1° giugno, fa tappa a Civitella Paganico, esattamente alla necropoli etrusca di Casenovole, importante sito…
A pochi giorni dal voto per il referendum sulla cittadinanza, che chiede di allineare l’Italia ai maggiori paesi europei riducendo da 10 a 5 gli anni …
È morto a 84 anni Mario Primicerio, matematico, sindaco di Firenze dal 1995 al 1999, un politico appassionato che ha sempre promosso il dialogo interc…
Una rassegna che da oltre 10 anni propone itinerari tra parola, musica e performance per portare l’attenzione sui temi della cura, del dialogo e dell’…
Una iniziativa dedicata ai libri di mare, ai lettori, al mondo dell'editoria indipendente e alle librerie che si trovano in luoghi di mare. Prima tapp…
Aspettando Pisa Book Festival. Presentati i finalisti dei Translation Awards e il nuovo progetto per le scuole “A tutto Volume”, svelate anche anticip…