Articoli, fotografie, video prodotti dalle “macchine sapienti”, senza mediazione umana, sono o no un concreto pericolo per la diffusione incontrollata…
Un viaggio attraverso scienza, arte e letteratura in compagnia di ventiquattro straordinarie pioniere attraverso il volume curato da Sara Rattaro "Rit…
Come si attraversa una città senza prendere tram, taxi o monopattini? Semplice, varcando le soglie delle sue librerie. È l’itinerario sentimentale che…
Dal 12 al 14 settembre, nel cuore medievale di Certaldo Alto (FI), torna l’appuntamento con la scrittura creativa, con il laboratorio condotto da Anto…
Fotografie, video, Social; ma anche recensioni, articoli, guide e realtà aumentata. Oggi il turista può conoscere tutto di un viaggio o di una meta da…
Prosegue l’estate culturale vaianese con un nuovo appuntamento che unisce letteratura, musica e arte. Giovedì 28 agosto, alle 21.15, in piazza Agnolo …
Appuntamento con la storia d’Italia, quando ancora non era il grande Paese unitario che è adesso. Sabato 30 agosto alle 18 il Giardino d’Inverno di Vi…
Si terrà mercoledì 27 agosto alle 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la presentazione del volume di Emmanuel Pesi "Scrivevamo la Costituzione. …
La giuria del premio internazionale Capalbio-Piazza Magenta presieduta da Giacomo Marramao e da Mirella Serri e composta da Giancarlo Bosetti, Gianfra…
Per esprimere gratitudine, per il suo contributo alla verità, l’Archivio dei diari attribuisce a Rita Baroud il Premio Tutino Giornalista 2025 istitui…
Sarà presentato sabato 6 settembre a Murlo il libro di Alessandro Pacini "Passeggiate nell'orto metallurgico" (Graphe.it edizioni). L'appuntamento è a…
Nell’anno del suo cinquantenario, l’Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux di Firenze, istituito nel 1975 da Alessandro Bonsanti, si arricchis…
“Non è un mondo per giovani: quale futuro consegniamo alle nuove generazioni?”. Tre giorni del Festival Articolo 21 nell’Anfiteatro del Parco del Cast…
“Nella zona più meridionale del Sudamerica, Fogar trova un paesaggio fantastico dal punto di vista sia spirituale sia estetico. Si sente stranamente m…
Un viaggio nella civiltà etrusca tra archeologia e cultura pop. È quello che propone “Avventure a fumetti nel mondo degli Etruschi”, la nuova mostra i…
Tre eventi unici tra letteratura e musica, ideati per il Gabinetto Vieusseux di Firenze da quattro protagonisti del cantautorato italiano, Amara, Cris…
Appuntamento estivo con la rubrica di Toscanalibri "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, fil…
Si apre con un'intervista a Marco Talarico amministratore delegato di LMDV Capital holding fondata dal suo azionista unico, Leonardo Maria Del Vecchio…