Un nuovo appuntamento del ciclo “Empolichescrive”, la rassegna della biblioteca comunale Renato Fucini di Empoli dedicata agli scrittori empolesi e a …
Da Paolo Crepet a Roberto Lorenzini, da Marco Ercolani a Piero Cipriano, da Eugenio Borgna a Paolo Milone, da Furio Gubetti a Giacinto Buscaglia e Fra…
Sabato 11 ottobre alle 15 Francesco Muzzopappa presenta "La contessa va in crociera" (Solferino) all'Ippodromo del Visarno, Firenze Books. Modera Edoa…
Sono stati scelti i tre finalisti della XXXIV Edizione del Premio Fiesole Narrativa Under 40. Si tratta di Lorenza Gentile con "Tutto il bello che ci …
È tutto pronto per la partenza della quarta edizione di Pianeta Terra, Festival ideato e organizzato da Editori Laterza e promosso dalla Fondazione Ca…
Il rapporto dialettico che lega e intreccia intellettuali e potere, a varie latitudini di tempo e di spazio, è il perno culturale intorno al quale ruo…
Venerdì 3 ottobre alle 11 il regista Mario Martone sarà alla Biblioteca delle Oblate a Firenze per parlare di Goliarda Sapienza nell’ambito del ciclo …
Torna la rassegna letteraria “La villa dei libri”, giunta alla terza edizione, anteprima del festival Lucca Città di Carta 2026. L’evento, patrocinato…
Martedì 30 settembre alle 18 a Firenze, nella sala Ex Leopoldine in piazza Tasso 7, si terrà la presentazione del libro di Luca Molinari "Stanze. Abit…
Francesco Bianchi, scrittore pratese, prosegue il suo percorso storico cominciato con il primo romanzo “Il coraggio dei vinti”, che riporta alla luce …
È lo storico Luciano Artusi, il vincitore dell'edizione 2025 del Premio Festival Dantesco Fiorentino. Il riconoscimento verrà consegnato sabato 27 set…
Il Festival del Libro per Ragazzi, promosso dal Comune di Bibbiena in collaborazione con Mondadori Point di Poppi, quest’anno allarga i suoi confini: …
Sabato 27 settembre alle 16 si terrà a Pescia, nella sala del Consiglio del Palazzo del Vicario, la conferenza dal titolo: “Donne ai margini della Sto…
Un nuovo spazio di incontro e riflessione pensato per chi vive la città fin dalle prime ore del mattino. Nasce “Rassegna stanca”, la rassegna stampa c…
Sabato 4 ottobre, il Museo del Novecento e del Contemporaneo di Palazzo Fabroni partecipa alla ventunesima edizione della Giornata del Contemporaneo, …
La seconda edizione di “Planetaria - Storie che parlano al futuro”, tre giorni dove scienza e arte si incontrano per raccontare il mondo che cambia, s…
Da venerdì 26 a domenica 28 settembre torna la seconda edizione della manifestazione "Verdi Parole. Festival di lettura nella natura". Presentazione d…