Appuntamento con la storia d’Italia, quando ancora non era il grande Paese unitario che è adesso. Sabato 30 agosto alle 18 il Giardino d’Inverno di Vi…
Si terrà mercoledì 27 agosto alle 21 nel Chiostro del Real Collegio a Lucca la presentazione del volume di Emmanuel Pesi "Scrivevamo la Costituzione. …
La giuria del premio internazionale Capalbio-Piazza Magenta presieduta da Giacomo Marramao e da Mirella Serri e composta da Giancarlo Bosetti, Gianfra…
Per esprimere gratitudine, per il suo contributo alla verità, l’Archivio dei diari attribuisce a Rita Baroud il Premio Tutino Giornalista 2025 istitui…
Sarà presentato sabato 6 settembre a Murlo il libro di Alessandro Pacini "Passeggiate nell'orto metallurgico" (Graphe.it edizioni). L'appuntamento è a…
Nell’anno del suo cinquantenario, l’Archivio Contemporaneo del Gabinetto Vieusseux di Firenze, istituito nel 1975 da Alessandro Bonsanti, si arricchis…
“Non è un mondo per giovani: quale futuro consegniamo alle nuove generazioni?”. Tre giorni del Festival Articolo 21 nell’Anfiteatro del Parco del Cast…
“Nella zona più meridionale del Sudamerica, Fogar trova un paesaggio fantastico dal punto di vista sia spirituale sia estetico. Si sente stranamente m…
Un viaggio nella civiltà etrusca tra archeologia e cultura pop. È quello che propone “Avventure a fumetti nel mondo degli Etruschi”, la nuova mostra i…
Tre eventi unici tra letteratura e musica, ideati per il Gabinetto Vieusseux di Firenze da quattro protagonisti del cantautorato italiano, Amara, Cris…
Appuntamento estivo con la rubrica di Toscanalibri "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, dottori di ricerca, fil…
Si apre con un'intervista a Marco Talarico amministratore delegato di LMDV Capital holding fondata dal suo azionista unico, Leonardo Maria Del Vecchio…
Camillo Brezzi e Natalia Cangi introdurranno un nuovo progetto che darà voce ai testimoni della distruzione di Pieve Santo Stefano nel 1944, I muri pa…
Continua con successo la rassegna estiva La Terrazza - Incontri a San Casciano dei Bagni, tra racconti e chiacchierate sulla vita che è stata e quella…
Uno studio che, per la prima volta, racconta in maniera esaustiva il Partito Socialista Italiano di Siena che, dal 1944 al 1994, ha determinato le all…
“La fame del suo cuore”. Martedì 30 settembre alle 18 a Villa Rossi (Gattaiola-Lucca) Antonella Ossorio è ospite della Società Lucchese dei Lettori pe…
Protagonista d’eccezione nel Giardino d’Inverno di Villa Bertelli a Forte dei Marmi giovedì 21 agosto alle 18 Mario Luzzatto Fegiz, il critico musical…
Il 23 e il 24 agosto Murlo ospiterà il Festival Internazionale di civiltà etrusca Bluetrusco. Il programma prevede conferenze, laboratori per adulti e…