Dren-Giong. Gli appunti di un viaggio in Tibet raccolti da Fosco Maraini Firenze 14/06/2019 Appuntamento martedì 18 giugno, ore 17:30, al Gabinetto G. P. Vieusseux di Firenze con Franco Cardini che presenta "Dren-Giong" di Fo…
Hallelujah Toscana. L’autore Marco Paoli parla della sua mostra fotografica con lo storico Tomaso Montanari Firenze 14/06/2019 Martedì 18 giugno, alle 18, in occasione della mostra fotografica Hallelujah Toscana, in corso al Museo degli Innocenti di Firenze fino al pros…
Castel Libro, dal 14 al 16 giugno la rassegna letteraria nel borgo di Castelmuzio Trequanda 13/06/2019 La letteratura è protagonista a Castelmuzio con la terza edizione della rassegna Castel Libro. Dal 14 al 16 giugno il centro storico ospita l…
Le province in giallo cotte e narrate. Dieci racconti periferici dai tratti noir curati da Andrea Gamannossi Pistoia 13/06/2019 Appuntamento per venerdì 14 giugno, ore 19, all'Antica Norcineria Orsi di Pistoia con la presentazione di "Le province in giallo cott…
Rum e cioccolato. Le poesie sulla scoperta esistenziale segnano il debutto del giovane Luca Dino Manzi Pisa 13/06/2019 Presentazione del libro “Rum e Cioccolato” (Porto Seguro Editore, 2019) di Luca Dino Manzi, giovane poeta pisano al suo debutto. Introduzi…
Vite sbeccate. Dianora Tinti torna in libreria con un nuovo romanzo Grosseto 13/06/2019 Dopo alcuni anni dall’ultima pubblicazione, Dianora Tinti torna in libreria con una storia introspettiva dove rimpianti, nuove occasioni, vite d…
Quando la vita ti ha asfaltato. Donato Tramuto traduce la ricerca dell’autoconsapevolezza impressa da Tessa Wiechmann Lucca 13/06/2019 "Quando la vita ti ha asfaltato", è il titolo della traduzione italiana di Donato Tramuto del libro "Bulldozer moments" di …
Assolo. Lo sguardo ironico sul mondo nei racconti di Francesco Bottai Pisa 12/06/2019 Appuntamento oggi alle ore 19 in Largo Cirro Menotti, al Camarillo Caffé, con Francesco Bottai che presenta "Assolo" (Mds Editor…
“Prossimi e distanti”. Francesco Ricci presenta a Siena il suo nuovo saggio dedicato ai millennials Siena 12/06/2019 Un libro in cui Francesco Ricci, confrontandosi anche con i testi degli autori che meglio hanno indagato e rappresentato l’adolescenza (Ammaniti…
Scelte linguistiche di un premio Pulitzer. Jhumpa Lahiri ospite alla Normale Pisa 12/06/2019 Appuntamento a Pisa giovedì 13 giugno dove alle ore 16 la scrittrice e Premio Pulitzer Jhumpa Lahiri sarà a alla Scuola Normale Superior…
Lasciano solo tracce leggere. La scrittura collettiva di quattordici autori agli Intronati Siena 11/06/2019 Un appuntamento a più voci, quello alla Biblioteca degli Intronati, il 13 giugno alle 17.30 con “Lasciano solo tracce leggere” (ed.…
Il postino di Mozzi. Il romanzo corale di Fernando Guglielmo Castanar con il contributo dei grandi autori Firenze 11/06/2019 Mercoledì 12 giugno alle 18, la libreria L’Ora Blu in viale dei Mille, 27/R a Firenze, ospiterà la presentazione del romanzo &ldqu…
Novelle Romane. I racconti capitolini di Federigo Tozzi curati da Riccardo Castellana Siena 11/06/2019 Appuntamento mercoledì 12 giugno, alle 18, alla libreria Palomar di Siena con “Novelle romane” di Federigo Tozzi, curate da Riccard…
Da Facebook al Caffè Letterario Le murate. Raduno per il gruppo “Un libro tira l’altro, il passaparola dei libri” Firenze 11/06/2019 Secondo raduno ufficiale per “Un libro tira l'altro ovvero il passaparola dei libri”, il gruppo pubblico, nato su Facebook nel 2013 p…
Giovani. Paola Salatto cura il volume che inaugura l’opera omnia di Federigo Tozzi Firenze 10/06/2019 Appuntamento per giovedì 13 giugno ore 17.30 nella sala Ferri del Gabinetto Vieusseux di Firenze con Riccardo Castellana, Paola Italia, Guseppe…
Pisa Book Festival. Europa ospite d’onore nel salone degli editori indipendenti Pisa 10/06/2019 Sarà l’Europa l’ospite d’onore del Pisa Book Festival 2019, il salone nazionale degli editori indipendenti, il terzo pi&ugrav…
Visual History e Storia Culturale. Una tavola rotonda sulla centralità dell’immagine nella nostra società Pisa 10/06/2019 Appuntamento con la tavola rotonda sulla “Visual History” e la “Storia Culturale” nel panorama storiografico italiano e intern…
Fullonia, l’origine. Massimo Franchi all’UniTre con il suo nuovo libro piombino 10/06/2019 Un libro che, attraverso battaglie, colpi di scena e misteri esoterici, racconta la nascita di Follonica sotto forma di romanzo. Si tratta di “F…