Le nuove vie della seta. Le opportunità per l’italia nel libro di Matteo Bressan e Domitilla Savignoni Roma 26/03/2019 Via della Seta, quale futuro e qual è il ruolo dell’Italia? Un progetto globale di dimensioni e costi titanici che, nel giro di pochi ann…
Un ricordo di Bernardo Bertolucci. L’omaggio al maestro del cinema con Roberto Testi e Vincenzo Coli Siena 26/03/2019 Un pomeriggio interamente dedicato al grande regista Bernardo Bertolucci quello in programma per mercoledì prossimo 27 marzo alle ore 17.30, al…
Strada facendo. In un libro storie di migranti e “indesiderati” Firenze 26/03/2019 Edimir è albanese, soffre di leucemia, ed è arrivato a Firenze per potersi curare al Meyer. Anche Elsa è fuggita dall’Alban…
Per un’ora soltanto. Due omicidi per il maresciallo Lepore nel giallo di Mietta Brugnoli Siena 25/03/2019 Appuntamento martedì 26 marzo alle 17.30 con la presentazione del libro "Per un'ora soltanto" (Extempora) di Mietta Brugnoli all…
Adesso tu. Giorgio Panariello racchiude la sua visione d’amore nel nuovo libro Firenze 25/03/2019 Appuntamento per martedì 26 marzo, ore 18, alla libreria Ibs Libraccio di Firenze con Giorgio Panariello, in occasione dell’uscita d…
Immagine. Come cambia la voce femminile tra arte e poesia secondo Stefano Crespi ospite alla Fenysia Firenze 25/03/2019 Appuntamento per martedì 26 marzo, ore 17.30, alla scuola Fenysia con Alba Donati che presenta il libro di Stefano Crespi "Immagine, voce …
Perduti nei quartieri spagnoli. Una ragazza americana e il fascino di Napoli nel libro di Heddi Goodrich Firenze 24/03/2019 Appuntamento 25 marzo, ore 17.30, alla scuola Fenysia con Heddi Goodrich e il suo libro “Perduti nei quartieri spagnoli” (Giunti), con&nbs…
L’altra metà della medaglia. Un enigma lungo 150 anni nel libro di Riccardo Bigi Firenze 24/03/2019 Lunedì 25 marzo 2019, alle ore 17.30, sarà presentato il libro "L'altra metà della medaglia", edito da L…
La versione di Candida. Un’autobiografia sul matrimonio romanzata da Ivanna Rosi Siena 22/03/2019 Appuntamento alla Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena per lunedì 25 marzo, ore 17.30, con Gabriele Rizza, giornalista de Il Tirreno e …
Fratelli Michelangelo. Il nuovo romanzo familiare di Vanni Santoni in stile Franzen Firenze 22/03/2019 Appuntamento sabato 23 marzo, alle 18 alla libreria Ibs Libraccio di Firenze, presentazione del libro di Vanni Santoni I Fratelli Michelangelo (Mondad…
La Controfigura. La vita misteriosa che ha cambiato un attivista raccontata da Luigi Lollini 22/03/2019 Sabato 23 marzo, alle 18.00, alla Biblioteca Comunale “M. Braccagni” di Colle Val d’Elsa, verrà presentato il libro La C…
Non c’è cor che non batta per te. Il libro che rende omaggio agli ascianesi che fecero l’Unità d’Italia asciano 22/03/2019 Un libro che racconta la storia dei giovani eroi che, insieme a migliaia di altri coetanei in tutta Italia, riuscirono a compiere l’impresa dell…
Passeggiate d’Autore. Nuovo appuntamento alla scoperta dell’antico ateneo e della sua storia secolare Siena 21/03/2019 Un viaggio a ritroso nel tempo per ripercorrere gli otto secoli di vita dell’Università di Siena. Sabato 23 marzo (partenza alle ore 15.0…
Ogni ricordo un fiore. L’attore Luigi Lo Cascio presenta all’Università di Siena il suo primo libro Siena 21/03/2019 L’attore Luigi Lo Cascio, David di Donatello per il film “I cento passi”, impegnato assieme a Sergio Rubini nello spettacolo teatral…
Una città di pietra e d’anima. Luigi Oliveto racconta storia, arte e tradizione della Siena del mito Montevarchi 21/03/2019 Non solo una guida, ma un vero percorso di emozioni. Si può spiegare così “Siena di pietra e d’anima” (Aska Edizioni),…
Giornata in ricordo delle vittime delle mafie. Libera e Avviso Pubblico scelgono Siena per celebrarla in Toscana Siena 20/03/2019 Si svolgerà a Siena il 21 marzo e in contemporanea in migliaia di luoghi in tutta Italia, Europa e America Latina, la XXIV Gi…
Le assaggiatrici. Il premio Campiello Rosella Postorino ospite all’Università per Stranieri Siena 20/03/2019 Giovedì 21 marzo, alle 16.15, nell’aula magna dell’Università per Stranieri di Siena (piazza Rosselli, 27/28), si terr&agrav…
Capodanno pisano, l’antica tradizione torna in Cattedrale. Il 25 marzo Pisa entrerà nel 2020 Pisa 20/03/2019 È una tradizione che affonda le radici nel Medioevo. Lunedì 25 marzo Pisa entrerà nel 2020, nove mesi prima del resto del mondo. …