Da Castelvecchio al Santa Maria della Scala. Passeggiata d’Autore alla scoperta delle origini di Siena Siena 14/03/2019 Si è sempre pensato che Castelvecchio fosse il primo nucleo della città di Siena. Ma – come hanno rivelato scavi archeologici effe…
Colui che leggerissimo era. Paolo Hendel legge Calvino alla scuola Fenysia Firenze 13/03/2019 "Colui che leggerissimo era": Paolo Hendel legge Italo Calvino. Appuntamento per il 14 marzo alle ore 20.45 a Scuola Fenysia (Palazzo Pucci,…
La mia cucina delle emozioni. Marco Bianchi alla libreria IBS+Libraccio Firenze 13/03/2019 Frutta, verdura, legumi, cereali, condimenti, sali minerali, grassi, proteine: ogni alimento può regalare un’emozione se trova la sua com…
Scrittori raccontano Scrittori. Silvia Ballestra riprende i matti di Mario Tobino Firenze 12/03/2019 La Sala Ferri continuerà per tutto il 2019 ad essere luogo di attività culturali privilegiato della Città di Firenze, e…
Il mistero di Virginia Hayley. Nps Edizioni porta il romanzo gotico di Alessio Filisdeo al festival Fantasy Firenze 12/03/2019 NPS Edizioni, marchio editoriale dell’associazione Nati per scrivere, volto a valorizzare gli scrittori italiani, sbarca a Firen…
Luoghi, persone, visioni. La Treccani inaugura la nuova collana dedicata alle città d’arte italiane Firenze 12/03/2019 "Firenze. Luoghi, persone, visioni" edito dall'Istituto dell'Enciclopedia Italiana Treccani inaugura la nuova collana di libri d&r…
Nessuno sa di lui. L’ostilità di Cosimo I verso l’accoglienza ebraica ricostruita da Ippolita Morgese Firenze 11/03/2019 Appuntamento per il 12 marzo, ore 17.30, a Palazzo Strozzi, Sala Ferri, Gabinetto Vieusseux con la presentazione del libro "Nessuno sa di lui&quo…
La Qabbalah ebraica alla corte di Cosimo I de’ Medici. Le allegorie a Palazzo Vecchio raccolti da Francesca Rachel Valle Firenze 11/03/2019 Appuntamento per mercoledì 13 marzo, ore 18, alla libreria Ibs Libraccio di Firenze con la presentazione del libro di Francesca Rachel Valle &l…
San Patrizio Livorno Festival. Incontri e scrittori per celebrare il legame con l’Irlanda Livorno 11/03/2019 Esiste un documento che attesta il passaggio di San Patrizio a Livorno, e proprio da questa testimonianza storica nasce l’idea di celebrare…
Gli occhi di Firenze. Una città curiosa e inedita nel nuovo libro di Paolo Ciampi Firenze 08/03/2019 Sabato 9 marzo alle ore 18 in agenda la presentazione del libro di Paolo Ciampi "Gli Occhi di Firenze" (Bottega Errante Edizioni). Una …
La danza del lupo. Il predatore uomo descritto da Laura Paggini nel suo nuovo romanzo avane 08/03/2019 Sabato 9 marzo alle ore 18.45 l’autrice Laura Paggini presenterà il suo nuovo libro “La danza del lupo”, che esce nella colla…
Streghe e preti in Valdichiana. La ricerca storica e suggestiva di Albo Fregoli Chianciano Terme 08/03/2019 Appuntamento con la presentazione del nuovo libro di Albo Fregoli "Streghe e preti in Valdichiana" (Effigi) che sarà presentato …
Anime sospese. Il dramma dei migranti in fuga dalla guerra nel libro di Clelia Pettini Castiglione della Pescaia 07/03/2019 Appuntamento venerdì 8 marzo, ore 16.30, a Castiglione della Pescaia, Istituto Comprensivo Orsini, con "Anime sospese" (Pacini E…
Come lei nessuno aveva mai aperto le porte della scienza. La giornalista Valeria Caldelli racconta Margherita Hack calci 07/03/2019 Come lei nessuno aveva mai aperto le porte della scienza. Margherita Hack, la scienziata più Pop del Novecento, torna protagonista della …
L’ambasciatore delle foreste. Il libro di Paolo Ciampi tra i candidati al Premio Strega Roma 07/03/2019 Arkadia Editore concorrerà al LXXIII Premio Strega con il libro di Paolo Ciampi, L’ambasciatore delle foreste. Proposto dallo scrit…
Le culture della Repubblica per l’Europa. Quindici fondazioni lanciano un progetto per il futuro Roma 06/03/2019 Quindici tra le fondazioni che portano i nomi più prestigiosi delle culture della Repubblica, dalla Fondazione Circolo Rosselli, alla Gramsci, …
Spingi sennò bestemmio. Il racconto degli ultimi tra maglie nere e lanterne rosse di Marco Pastonesi Siena 06/03/2019 Sarà Fabio Masotti dell’Associazione Amici della Bicicletta FIAB Siena, ad introdurre, venerdì prossimo alle ore 17.30, alla Bibli…
L’uomo della statua iniziò a suonare. Laboratorio per bambini per imparare la storia dell’arte Pisa 06/03/2019 Giovedì 7 marzo (ore 17) in agenda la presentazione alla biblioteca SmsBiblio di Pisa del libro “L’uomo della statua iniz…