Mosaico. L’indagine su un omicidio efferato nel primo noir di Luca Bandini Firenze 02/05/2019 Appuntamento alla libreria Ibs Libraccio di Firenze per venerdì 3 maggio alle 18 con Luca Bandini e il suo libro “Mosaico” (Edizion…
Quattro autori per capire l’Italia. L’iniziativa della Biblioteca degli Intronati apre con Italo Calvino Siena 02/05/2019 C’era una volta… “Le Fiabe Italiane” di Italo Calvino. Il primo appuntamento, sabato prossimo 4 maggio, del ciclo “4 Au…
Sovana e Orvieto in lite. Le dispute e i conflitti tra vescovadi nel libro di Giancarlo Mariotti Bianchi e Gerardo Morandi Grotte di Castro 02/05/2019 Appuntamento per sabato 4 maggio, ore 17, alla biblioteca comunale di Grotte di Castro con la presentazione del libro “Sovana e Orvieto in lite&…
La filosofia del cavaliere. Un viaggio nella tradizione cinquecentesca di Alessandro Benassi Lucca 02/05/2019 Rientra nel vasto programma di Lucca Classica l'appuntamento di venerdì 3 maggio alle 17 in Biblioteca Statale di Lucca (Sala di Lettura) …
Grandi giardiniere d’Italia. Il libro di Nicoletta Campanella ospite della Società Toscana di Orticultura Firenze 30/04/2019 Mercoledi 1 Maggio dalle 10 alle 12, al Tepidario Guglielmo Roster di Firenze, la Società Toscana di Orticultura ospita la presentazione d…
I pasticci di Leonardo. Simona Bertocchi presenta il suo nuovo romanzo storico Massa 30/04/2019 Un romanzo intrigante che combina abilmente alchimia, profumi, sapori ed emozioni. È “I pasticci di Leonardo” (Giovane Holden Edizi…
Diario di Matteuccia. Il noir storico di Barbara Cucini apre gli incontri di maggio agli Intronati Siena 29/04/2019 Il calendario degli appuntamenti letterari del mese di maggio alla Biblioteca degli Intronati si apre con il noir storico di Barbara Cucini: “Di…
Il giardino inglese attraverso gli occhi di Jane Austen. Il libro di Emanuela Morelli ospite alla Mostra Primavera Firenze 29/04/2019 Appuntamento per martedì 30 aprile alle 17 all'interno del Tepidario Roster di Firenze dove, in occasione della manifestazione Mostra Prim…
Alla Music Academy Siena una giornata con Ciro Manna Siena 26/04/2019 La Music Academy Siena ospiterà, sabato 27 aprile, il musicista Ciro Manna che sarà protagonista di un evento speciale a numero chiuso d…
Riccardo Bruni al centro studi Don Pietro Fanciulli con “Una sera di foglie rosse” Porto Santo Stefano 26/04/2019 Incontro con l’autore al centro studi Don Pietro Fanciulli di Porto Santo Stefano. Sabato 27 aprile alle 18 ci sarà Riccardo Bruni con il…
Tra scienza e incanto. Passeggiata d’Autore all’Orto Botanico Siena 26/04/2019 Ultimo appuntamento primaverile con Passeggiate d’Autore 2019-2020, il format ideato dal portale toscanalibri.it a cura dell’assessorato a…
Niente caffè per Spinoza. La filosofia e l’amore secondo Alice Cappagli Lucca 24/04/2019 Sabato 4 maggio alle 18 alla Biblioteca Agorà di Lucca, nell'ambito della rassegna Autori all'Agorà, organizzata da LuccAutori…
Sui passi di Mario Luzi. Il richiamo costante tra sé e noi nel libro di Maria Modesti Semproniano 23/04/2019 Appuntamento per sabato 27 aprile, alle 17.30, alla biblioteca comunale di Semproniano con il libro di Maria Modesti “Sui passi di Mario Luzi&rd…
FiPiLi Horror Festival, tutto è pronto per l’edizione 2019. Tra gli ospiti Enrico Vanzina e Dario argento Livorno 19/04/2019 Tutto pronto per il FIPILI Horror Festival, giunto alla sua ottava edizione, si terrà dal 23 al 28 aprile 2019 a Livorno. Il festival è …
Radicati nella trinità. Pubblicato l’epistolario La Pira – Mazzei Firenze 19/04/2019 “Ricorda quando si parlava, del francescanesimo? Ebbene, bisogna riprendere quell’esperienza fresca, semplice, costruttiva: ecco la vita c…
Una tempesta nella tazzina. Nuove indagini per il commissario Cantagallo Firenze 18/04/2019 Il commissario Cantagallo, nato dalla penna dello scrittore Fabio Marazzoli, torna in azione per sbrogliare un intrigato crimine che lo porterà…
Bestie d’Italia. Esce il primo volume con dieci racconti sulle creature fantastiche nostrane Lucca 18/04/2019 Lupomanaio, marabbecca, munacielli. Sono solo alcune delle creature fantastiche che popolano le regioni d’Italia. Escono dai grimori, balzano fu…
Lettura, filosofia e arte. Otto incontri alla Scuola Fenysia per ripercorrere il Novecento Firenze 18/04/2019 Un viaggio lungo otto mesi e scandito da altrettanti incontri che andranno ad esplorare la nostra cultura. Dall'8 maggio al 17 dicembre, alla Scu…