In ricordo di Giovannino Guareschi. Agli Intronati una giornata dedicata allo scrittore che ideò Don Camillo Siena 14/01/2019 Sarà dedicato a Giovannino Guareschi (1908-1968), l’incontro in programma mercoledì prossimo 16 gennaio alle ore 17,30 nella Sala …
La bambina sotto il pianoforte. Micaela Magiera racconta l’amore e la musica della Modena di fine Novecento sansepolcro 14/01/2019 Storie d'amore e di musica nella Modena di Mirella Freni, Leone Magiera e Luciano Pavarotti. Venerdì 18 gennaio è prevista a Sansep…
Come la sabbia di Herat. Le guerre e le voci dell’Afghanistan nel reportage di Chiara Giannini Firenze 14/01/2019 Sabato 19 gennaio, alle ore 18:00, presso il Grand Hotel Minerva, sarà presentato l'ultimo libro di Chiara Giannini "Come la sabbia d…
Racconti nella Rete. I vincitori del concorso dedicato a storie per grandi e piccolini napoli 11/01/2019 Sabato 12 gennaio alle ore 18 alla libreria Ubik di Napoli, via Benedetto Croce 28, verrà presentata l'antologia "Racconti nella Rete…
L’albero a cui tendevi. Una giornata all’insegna dei grandi autori della letteratura al Centro Il Bagolaro San Gimignano 11/01/2019 Un appuntamento tutto dedicato alla lettura a San Gimignano (Siena). Sabato 12 gennaio 2019 alle 18 al Centro il Bagolaro in Via Folgòre,…
La vita vista da qui. Una serie di racconti che spiegano che sopravvivere è vivere Siena 10/01/2019 Sabato 12 Gennaio alle ore 18.30, presso la libreria Palomar in via Rinaldini 1, verrà presentata e discussa l'opera "La vita vista d…
Sinfonia senese. Il frutto dei laboratori di scrittura con Mirko Tondi in una raccolta di racconti Siena 10/01/2019 Prima presentazione del volume antologico "Sinfonia Senese", nato dai laboratori di scrittura condotti da Mirko Tondi a Poggibonsi nel 2017.…
Vite di universitari senesi tra Settecento e Ottocento. Il quaderno storico di Alessandro Leoncini che ripercorre la storia dell’ateneo Siena 10/01/2019 Venerdì 11 gennaio all’Università di Siena il professor Duccio Balestracci presenterà il libro di Alessandro Leoncini "…
P.o.W. Tito Olivato racconta in un libro la storia del padre Guido, sergente a Massaua massa 10/01/2019 Un romanzo tratto da una storia vera che mette in luce lo sforzo e l'eroismo di molti Italiani nell'A. O. I. in uno degli episodi più…
Con gli occhi dei poeti. La rivista Testimonianze presenta l’ultimo volume speciale con la raccolta di versi 09/01/2019 "Con gli occhi dei poeti", il volume speciale della rivista Testimonianze, verrà presentato a Colle di Val d'Elsa, alla Bibliote…
Le donne di Lazar. La scrittrice russa Marina Stepnova presenta il suo libro in un doppio appuntamento alla Palomar Siena 09/01/2019 La libreria Palomar Siena, venerdì alle 18, presenta "Le donne di Lazar", di Marina Stepnova, edito da Voland. L'autrice sar&agr…
Sono andato a sbattere. Michele Molinari racconta una storia vera alla Murate Firenze 09/01/2019 Michele Molinari presenta il libro, ispirato a una storia vera, "Sono andato a sbattere. Come trasformare i traumi in occasioni", Il Rio Edi…
Lettere senza confini. Sei mamme scrivono ai loro figli che non ci sono più Firenze 08/01/2019 Ci sono giorni in cui la parola fine mette un doloroso punto nell’anima. È un punto marcato, che oltrepassa il foglio, così come t…
Anton Cechov, la vita, la personalità. Una serie di incontri sul grande autore russo alla biblioteca delle Oblate Firenze 07/01/2019 Giovedì 10 gennaio 2018, alle ore 17.30, la Sala Conferenze Sibilla Aleramo della Biblioteca delle Oblate (via dell'Oriuolo, 26) ospita &q…
Scrittori raccontano scrittori. Luca Doninelli apre la terza edizione il 12 gennaio Firenze 04/01/2019 Dopo lo straordinario riscontro avuto nelle prime due edizioni riprende Scrittori raccontano Scrittori, il ciclo dedicato alle scuole superiori a cura…
I grattacieli della musica. Letture animate alla Biblioteca degli Intronati Siena 04/01/2019 Nuovo appuntamento, il 5 gennaio alle ore 11, con il progetto di letture animate della Biblioteca Comunale degli Intronati. L’incontro, ad ingre…
Firenze “animalesca”. Gli Artusi firmano il più completo bestiario storico Firenze 03/01/2019 La storia di una città è fatta dai personaggi che lì hanno abitato, che vi sono nati o morti, o vi hanno compiuto una qualche imp…
Domani arriva veloce. Silvio Governi presenta il suo romanzo d’esordio 02/01/2019 Un libro che nasce dal bisogno di conoscere le nuove generazioni più dal profondo, andando oltre la superficie, spesso distorta e semplificata,…