Il colore del mare. Serata tra parole e musica al Caffè del Teatro rapolano terme 06/12/2018 Doppio appuntamento pre-natalizio al Caffè del Teatro di Rapolano Terme. Giovedì 13 dicembre alle ore 21.30 Marco Masti presenta il suo …
Rioccupiamo le strade coi sogni. Alla Biblioteca Bottini dell’Olio la premiazione del Premio Ciampi Livorno 06/12/2018 Ventiquattresima edizione, fino all’8 dicembre, del Premio Piero Ciampi Città di Livorno, seguendo il tema “Rioccupiamo le strade c…
Premio letterario Bukowski. Il concorso che stimola a sviscerare gli aspetti crudi e realistici della vita Viareggio 06/12/2018 Il 1 dicembre scorso si sono aperte le iscrizioni per partecipare alla sesta edizione del “Premio Letterario Nazionale Bukowsk…
Che Dio perdona tutti. L’umorismo del primo romanzo di Pif protagonista a San Niccolò Siena 05/12/2018 L'11 dicembre alle ore 17, nell'aula polifunzionale del Complesso didattico San Niccolò, Pif presenta il suo ultimo libro, …
Pianeta diversità. Francesca Vannozzi ripercorre la storia del manicomio di Siena Siena 04/12/2018 Con la presentazione del libro di Francesca Vannozzi "Pianeta diversità. Per una memoria del manicomio di Siena" (Franco Angeli Edito…
L’ambasciatore delle foreste. Paolo Ciampi racconta la figura di George Perkins Marsh, primo ambasciatore italiano negli Usa Firenze 04/12/2018 Paolo Ciampi ci conduce alla scoperta della figura di George Perkins Marsh, primo ambasciatore degli Stati Uniti nell’Italia unita, padre dei gr…
Gli svizzeri muoiono felici. Una misteriosa scomparsa nell’ultimo libro di Andrea Fazioli Firenze 03/12/2018 Appuntamento alla libreria Ibs Libraccio di Firenze con Marco Vichi che presenta il nuovo giallo di Andrea Fazioli “Gli svizzeri muoiono felici&…
Lo scudetto dei giovani. Bruno Confortini racconta l’impresa dei ragazzi viola nel campionato 68/69 Firenze 03/12/2018 Tutto pronto per la presentazione del libro di Bruno Confortini "Lo Scudetto dei Giovani- Fiorentina 1968-1969: come nasce, come vince". Mar…
Società di Esecutori di Pie Disposizioni e manicomio di San Niccolò. Una mostra racconta la storia secolare dell’ospedale psichiatrico Siena 03/12/2018 Mercoledì 5 dicembre, alle ore 17.30, nella sede della Società di Esecutori di Pie Disposizioni (via Roma, 71), con il saluto del …
L’anno della morte di Kurt. Il legame tra passato e presente che ha segnato le generazioni nel libro di Silvia Roncucci Siena 30/11/2018 Un professore di musica torna nella propria città natale dopo anni vissuti all'estero. Un metallaro vive una difficile storia d'amore…
L’età delle spezie. La raccolta di Orazio Olievieri nella storia della cucina italiana e non solo San Gimignano 30/11/2018 Un salto virtuale indietro nel tempo per conoscere la storia e i segreti dello zafferano e delle altre spezie ripercorrendo il passaggio da prodotti n…
Bulli ed eroi. Scacco matto al bullismo con arte, musica, cinema, cultura e neuroscienza Siena 29/11/2018 Appuntamento con "Bulli ed eroi. Scacco matto al bullismo con arte, musica, cinema, cultura e..neuroscienza", iniziativa che si svolger&agra…
Il racconto del vivere. Luigi Oliveto ripercorre luoghi, cose e persone nella Toscana di Carlo Cassola 29/11/2018 Una Toscana fisica e sentimentale da percorrere attraverso i racconti tra terra, mare, boschi, paesi, città, ferrovia grazie alla penna di Carl…
Le narrazioni popolari. Ginevra Di Marco chiude il festival “Ci Sono Sempre Parole” 29/11/2018 In chiusura di Ci sono sempre parole. [non]Festival delle narrazioni popolari (e impopolari), ideato da Andrea Zanetti che ne è direttore…
Gramsci per la scuola. La cultura, come essenza della politica del filosofo, spiegata da Benedetti e Coccoli Siena 29/11/2018 Il programma di incontri pubblici alla Biblioteca Comunale degli Intronati si arricchisce di un’ulteriore tappa con la presentazione del volume …
Arte nella Valle del Serchio. Un libro custodisce i tesori di Garfagnana e Mediavalle Barga 29/11/2018 Un volume in grado di fornire una panoramica esaustiva sulla grande ricchezza culturale e artistica che caratterizza la Valle del Serchio. È &l…
Brividi Immorali. Doppio appuntamento con il debutto letterario di Laura Morante Grosseto 28/11/2018 Doppio appuntamento con Laura Morante e il suo debutto letterario "Brividi immorali" venerdì 30 novembre sarà presentato al mu…
Paolo VI. Pellegrino di fede e di pace in terra Santa. La figura del pontefice raccontata da Alfredo Pizzuto Siena 28/11/2018 Giovedì prossimo 29 novembre alle ore 17,30 Alfredo Pizzuto presenterà nella Sala Storica della Biblioteca Comunale degli Intronati (via…