Non c’è cor che non batta per te. Il libro che rende omaggio agli ascianesi che fecero l’Unità d’Italia asciano 22/03/2019 Un libro che racconta la storia dei giovani eroi che, insieme a migliaia di altri coetanei in tutta Italia, riuscirono a compiere l’impresa dell…
Passeggiate d’Autore. Nuovo appuntamento alla scoperta dell’antico ateneo e della sua storia secolare Siena 21/03/2019 Un viaggio a ritroso nel tempo per ripercorrere gli otto secoli di vita dell’Università di Siena. Sabato 23 marzo (partenza alle ore 15.0…
Ogni ricordo un fiore. L’attore Luigi Lo Cascio presenta all’Università di Siena il suo primo libro Siena 21/03/2019 L’attore Luigi Lo Cascio, David di Donatello per il film “I cento passi”, impegnato assieme a Sergio Rubini nello spettacolo teatral…
Una città di pietra e d’anima. Luigi Oliveto racconta storia, arte e tradizione della Siena del mito Montevarchi 21/03/2019 Non solo una guida, ma un vero percorso di emozioni. Si può spiegare così “Siena di pietra e d’anima” (Aska Edizioni),…
Giornata in ricordo delle vittime delle mafie. Libera e Avviso Pubblico scelgono Siena per celebrarla in Toscana Siena 20/03/2019 Si svolgerà a Siena il 21 marzo e in contemporanea in migliaia di luoghi in tutta Italia, Europa e America Latina, la XXIV Gi…
Le assaggiatrici. Il premio Campiello Rosella Postorino ospite all’Università per Stranieri Siena 20/03/2019 Giovedì 21 marzo, alle 16.15, nell’aula magna dell’Università per Stranieri di Siena (piazza Rosselli, 27/28), si terr&agrav…
Capodanno pisano, l’antica tradizione torna in Cattedrale. Il 25 marzo Pisa entrerà nel 2020 Pisa 20/03/2019 È una tradizione che affonda le radici nel Medioevo. Lunedì 25 marzo Pisa entrerà nel 2020, nove mesi prima del resto del mondo. …
Combattevamo i fascisti per mare e per terra. Le ballate di Guthrie tornano in vita grazie ad Angeli Firenze 20/03/2019 Appuntamento giovedì 21 marzo, ore 19 alla Citèlibri di Firenze, con la presentazione del libro di Alessandro Angeli “Co…
Il viaggio e l’identità. Paolo Ciampi dialoga con Simone Innocenti alle Oblate Firenze 20/03/2019 Due autori e giornalisti fiorentini ci guidano in visita nelle strade e nei ricordi di Firenze. Città acquatica per l’uno, di sogni e mis…
Nasce Nps Edizioni. In arrivo la nuova casa editrice di Nati per Scrivere (con un laboratorio di scrittura) Firenze 20/03/2019 Venerdì 22 marzo la libreria Leggermente di Firenze si animerà per una festa rivolta agli amanti dei libri, con la p…
Giovani. I racconti postumi in chiave critica di Federigo Tozzi Siena 19/03/2019 Giovedì 21 marzo alle ore 17,30 la presentazione del libro postumo di Federigo Tozzi, "Giovani" (ed. Quodlibet 2008) al pubblico dell…
Benedetta Maremma. Marco Faraò racconta i santi della Bassa Toscana arcidosso 19/03/2019 “Benedetta Maremma” è il libro di Marco Faraò che racconta la storia dei santi della bassa Toscana e che sarà present…
Scrittori raccontano scrittori. Al Gabinetto Vieusseux Carmen Pellegrino legge Vasco Pratolini Firenze 19/03/2019 La Sala Ferri continuerà per tutto il 2019 ad essere luogo di attività culturali privilegiato della Città di Firenze, e…
Il mondo che farà. I versi di Giuseppe Grattacaso scandiscono lo scorrere del tempo Firenze 18/03/2019 Appuntamento per il 19 marzo, ore 18, alla scuola Fenysia, Palazzo Pucci via de' Pucci, con Giuseppe Grattacaso e il suo libro “Il mon…
Sulle orme di Sigerico. Gianfranco Giani ricostruisce la via Francigena in terra senese Siena 18/03/2019 Mercoledì 20 marzo alle ore 17,30 Gianfranco Giani presenta a Siena il suo libro "Sulle orme di Sigerico. La Via Francigena in terra di Si…
Intanto parto, racconti e parole in cammino. Tutti i vincitori del concorso letterario dedicato alla via Francigena monteriggioni 18/03/2019 C'è chi lo intraprende per motivi religiosi, chi per questioni culturali, chi lo fa per pratica sportiva, chi invece, per ritrovar se stes…
The Three Towers. Il romanzo e la mostra di Laura Mowforth alla Torre Campanaria San Casciano dei Bagni 15/03/2019 Un libro e i dipinti di un’artista versatile come Laura Mowforth verranno presentati sabato 16 marzo a Celle Sul Rigo. In programma un incontro …
Firenze 1450 – Firenze oggi. il cambiamento nei secoli raccontato da Cristina Acidini ed Elena Guerrieri Firenze 15/03/2019 Una guida preziosa per confrontare la Firenze che conosciamo oggi con quella del suo illustre passato nel libro di Cristina Acidini e di E…