Sposa amata. Chi è stata Eleonora di Toledo, duchessa di Toscana moglie di Cosimo I. La presentazione Firenze 03/04/2018 Leonor Álvarez de Toledo y Osorio è fra le più affascinanti donne del Cinquecento. La Duchessa di Toscana, sposa amata da Cosimo …
Novelle della nonna. La Toscana festeggia il mondo fastastico di Emma Perodi tra diavoli, fate e cavalieri Firenze 03/04/2018 Apre a Firenze, alla Biblioteca delle Oblate, il prossimo 14 aprile, la mostra "Il fantastico mondo di Emma Perodi. Diavoli, fate, cavalieri e al…
Bimbi e libri. Tutti gli appuntamenti di aprile di “Nati per Leggere” Arezzo 30/03/2018 Una primavera con tanti appuntamenti per "Nati per Leggere", il programma nazionale di promozione della lettura in età precoce (0-6 a…
Parole in cammino. A Siena la seconda edizione del festival dell’italiano e delle lingue d’Italia Siena 29/03/2018 Martedì 3 aprile alle 11.30 nel Foyer Teatro dei Rinnovati ci sarà la presentazione della seconda edizione del “Festival Parole in…
Tra vizi e virtù si conclude la rassegna letteraria “Raccontando” Viareggio 29/03/2018 Si conclude sabato 31 marzo la rassegna letteraria “Raccontando”, promossa dall’associazione culturale “Nati per scrivere&rdqu…
Al via la sesta edizione del premio “Giovanni Pascoli – L’ora di Barga” Barga 28/03/2018 Torna per la sua sesta edizione il premio “Giovanni Pascoli – L’ora di Barga”, il concorso nazionale di poesia istituito nel c…
Doppio concerto per il Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” per celebrare il Venerdì Santo Siena 28/03/2018 Un doppio appuntamento musicale, affidato al Coro della Cattedrale di Siena “Guido Chigi Saracini” per la direzione di Lorenzo Donati, &eg…
A Firenze Roberto Napoletano presenta il suo ultimo libro “Il cigno nero e il cavaliere bianco” Firenze 27/03/2018 Mercoledì 28 marzo, alla libreria IBS+Libraccio, Roberto Napoletano presenta il suo ultimo libro “Il cigno nero e il cavaliere bianco. Di…
Nuova veste grafica e nuovi contenuti per la rivista Luk Lucca 27/03/2018 Giovedì 29 marzo alla Biblioteca della Fondazione Ragghianti verrà presentato il progetto che porterà una nuova veste grafica e m…
La rete. Il romanzo di esordio di Elisa Giobbi esce nelle librerie Firenze 27/03/2018 Esce in questi giorni per la Collana Eretica Speciale, edita da Stampa Alternativa, il libro di Elisa Giobbi “La rete”, il romanzo di esor…
La notte delle falene. Si svela il caso editoriale del romanzo con due editori Siena 27/03/2018 Uscito per la prima volta con Amazon Publishing, “La notte delle falene” di Riccardo Bruni è stato candidato nel 2016 al Premio Str…
La casa editrice che ha attraversato la Storia d’Italia. A Palazzo Strozzi la Olschiki si racconta Firenze 26/03/2018 Nel Gabinetto Scientifico Letterario G.P. Vieusseux a Palazzo Strozzi, mercoledì 28 marzo alle 17,30, Daniele Olschki terrà la conferenz…
All’ombra degli etruschi. Un libro tutto da colorare per scoprire la Storia della Toscana Pisa 26/03/2018 Martedì 27 marzo alle 12,00, al Museo della Grafica di Palazzo Lanfranchi verrà presentato il colouring book “Toscana. All’o…
Tra Il Barco e Marradi. Alla Sala degli Intronati “L’Aria ride. In cammino per i boschi con Sibilla e Dino” Siena 23/03/2018 La Sala degli Intronati di Palazzo Patrizi ospita, martedì 27 marzo alle 17,30, la presentazione del libro, edito da Aska, “L’Aria …
Storie di fascisti veri, di fascisti della pagnotta, di partigiani della prima e dell’ultima ora. Filippo Bardelli presenta “La provincia di Grosseto dal Fascismo alla Liberazione” Grosseto 23/03/2018 “La provincia di Grosseto dal Fascismo alla Liberazione” (Effigi, 2017) verrà presentato sabato 24 marzo alle 17,00 nella Sala cons…
La poesia di Fortini al centro del nuovo appuntamento di “5 sensi… +1!” alla Biblioteca degli Intronati Siena 23/03/2018 Il nuovo appuntamento di “5 sensi… +1!” è tutto dedicato alla poesia di Franco Fortini. “L’Avventura è un…
Letture animate in Biblioteca nel segno di Franco Fortini e delle sue poesie Siena 22/03/2018 E’ ispirato ad alcune opere di Franco Fortini “L’Avventura è una poesia”, il nuovo appuntamento a Siena con le letture …
Epopea rurale. Sasha Naspini ospite dell’Enoliteca con “Le Case del malcontento” Montepulciano 22/03/2018 Un romanzo potentissimo, un’epopea rurale che è al contempo universale. Un romanzo che gioca con suggestioni care al giallo, al thriller …