Leggere giova gravemente alla salute. Ogni lunedì uno scambio di libri usati grazie alla Giovane Holden Edizioni Viareggio 18/07/2018 I lunedì alla Giovane Holden Edizioni diventano sempre più tutti da leggere. Torna l’appuntamento con Leggere giova gravemente all…
Eravamo tanto amati. La storia della sinistra, dalla Bolognina al disastro 2018, in scena alla Cava di Roselle Grosseto 18/07/2018 Un libro e un videodocumentario per la serata organizzata in collaborazione con la fondazione “Luciano Bianciardi” l'istituto Gr…
Esilio. Il libro di Simone Lenzi e il cabaret mistico di Kaemmerle alla rassegna Eden Livorno 18/07/2018 Con il suo ultimo libro “Esilio”, una cronaca familiare che racconta i decenni salienti della storia italiana, lo scrittore livornese …
Un Mare di Libri. Seduttori, rivincite e i misteri fiorentini in scena al Bagno Venezia Lido di Camaiore 18/07/2018 Quarto appuntamento al Bagno Venezia di Lido di Camaiore per la rassegna Un Mare di Libri, ideata e condotta da Demetrio Brandi in…
Un libro al tramonto. L’antologia dello zodiaco apre gli incontri al bagno Artiglio Viareggio 17/07/2018 Sarà una vera e propria festa quella che aprirà la quarta edizione di “Un libro al tramonto”, la rassegna letteraria organiz…
Gli annoiati. Il libro di Gianni Manghetti ospite al Festival Internazionale del teatro Romano di Volterra volterra 16/07/2018 Un invito prestigioso quello ricevuto da "Gli annoiati", il nuovo romanzo di Gianni Manghetti (primamedia editore) che mercoledì 18 luglio sarà presen…
Festival del Pensare. Spettacoli e letture accendono l’estate della Bassa Val di Cecina cecina 13/07/2018 Il Festival del Pensare che quest’anno ha come tema il Viaggio, è una manifestazione diffusa nei comuni di Cecina (LI), Guardistallo, Mon…
Un atomo di verità. Marco Damilano ripercorre la politica perduta dopo l’omicidio di Aldo Moro Lucca 12/07/2018 Venerdì 20 luglio alle 18, nella sala conferenza della Biblioteca Civica Agorà di Lucca, piazza dei Servi, il giornalista Marco Dam…
Nasce #Raccontandoci. Tre giorni di letteratura e spettacoli in piazza con Giacobbo, Picozzi e Vessicchio cecina 12/07/2018 Prende il via il prossimo fine settimana a Cecina la prima edizione di "#Raccontandoci", festival di letteratura e spettacolo promosso e sos…
Adozioni e natura. L’umanità in scena al Bagno Venezia con Un Mare di Libri Lido di Camaiore 12/07/2018 Un nuovo e interessante appuntamento al Bagno Venezia di Lido di Camaiore per la rassegna Un Mare di Libri, ideata e condotta…
La storia di Piombino in un libro. Venerdì 13 a La Cittadella piombino 11/07/2018 "Questa storia di Piombino nasce dalla constatazione della mancanza di una storia completa della città, a carattere divulgativo, che parti…
Tre Donne. Le figure di Dacia Maraini protagonista a La Bella Estate Castelnuovo Garfagnana 10/07/2018 È Dacia Maraini la protagonista del prossimo incontro della rassegna "La bella estate" curata da Alba Donati, in programma per s…
La Promessa del Buio. L’ultimo noir di Riccardo Bruni debutta alla Cava Grosseto 10/07/2018 Debutta alla Cava di Roselle “La Promessa del Buio”, l’ultimo libro di Riccardo Bruni. L’appuntamento è per mercoled&ig…
Premio Letterario Massarosa. Presentata l’opera “Libero” insieme ai cinque finalisti Massarosa 09/07/2018 In una serata speciale a Villa Ginori, organizzata dal comitato per il 70° anniversario del Premio Letterario Massarosa, è stata presentata…
Se mai un giorno. Marco Vichi parla del suo ultimo libro: «Storie vere, tra racconti normali e Bangladesh» gambassi terme 09/07/2018 È in agenda per giovedì 19 luglio, a Gambassi Terme, la presentazione del nuovo libro di Marco Vichi, edito da Guanda, "S…
L’ultima rosa di aprile. La storia della musa che ispirò la Venere del Botticelli raccontata da Simona Bertocchi Viareggio 09/07/2018 Un’icona che tutti conoscono, ma pochi la sanno chiamare per nome. È Simonetta Cattaneo, la musa che ha ispirato la venere del Botticelli…
All’Ombra degli Etruschi. La bellezza del popolo antico raccontata attraverso le parole e i disegni piombino 05/07/2018 Il luogo adatto per discutere dell’argomento. Il luogo è il museo archeologico del territorio di Populonia (in piazza Cittadella a Piombi…
Criminogenesi evolutiva. L’origine nel lato oscuro dell’uomo nell’opera di Franza e Lusa Firenze 05/07/2018 La violenza come adattamento umano dalle savane allo spazio. È questo il tema che sta al centro della nuova opera firmata da Annarita Franza e …