L’ultima rosa di aprile. In un libro la storia di Simonetta Cattaneo Vespucci, la Venere del Botticelli Firenze 16/01/2018 Simonetta Cattaneo, musa di Botticelli che la immortalò nella sua Venere, fu il simbolo della bellezza rinascimentale. A lei è dedicato …
Alimentazione e salute. Pubblicato il ricettario certificato dalla Regione Toscana Firenze 15/01/2018 Un volume che coniuga l'interesse mediatico sulle tradizioni alimentari toscane con un'attenzione crescente ai valori di salute dei comporta…
Storie e leggende del Ponte Vecchio. Firenze raccontata da uno dei suoi monumenti simbolo Firenze 12/01/2018 È lì da quasi sette secoli. Immobile e robusto, austero e affascinante, iconico ed essenziale. Il Ponte Vecchio di Firenze è uno …
Racconti nella Rete. Incontro con i vincitori della sedicesima edizione Prato 12/01/2018 Un incontro con alcuni vincitori della sedicesima edizione del premio letterario Racconti nella Rete è in programma a Prato sabato 13 genn…
Fortificare con arte. In un libro l’inventario di torri, casseri e fortezze nell’alta Valdelsa 12/01/2018 Quando fortificare diventa arte. Verrà presentato sabato 13 gennaio a Colle di Val d’Elsa “Torri, casseri e fortezze nell’alt…
Passeggiate d’autore. In cammino con Garibaldi per ripercorrere la sua visita a Siena del 1867 Siena 11/01/2018 Una tappa ricca di incontri, discorsi e avvenimenti. La Passeggiata d’autore in programma a Siena sabato 13 gennaio ripercorrerà la visit…
Dal Giglio con amore. Le storie dell’Isola a sei anni dal naufragio della Costa Concordia Siena 11/01/2018 A distanza di sei anni dalla notte del 13 gennaio 2012 che ha segnato la storia recente dell’Isola del Giglio, con il naufragio della nave da cr…
Ci hanno preso in giro. Quarant’anni di politica e storia senese nel libro di Gianni Resti Pienza 10/01/2018 “Ho sentito il dovere di rompere il silenzio che politicamente continua ad avvolgere Siena e l'urgenza di manifestare la mia indignazione v…
La Maremma che scrive e recita. Sette scrittori insieme nel segno della cultura Grosseto 09/01/2018 Un incontro particolare all’insegna della cultura è in programma sabato 13 gennaio alle ore 18 nella sala conferenze “Mirto Marracc…
Un ponte fatto di libri per collegare Italia e Serbia. Pomeriggio ricco di eventi alle Oblate Firenze 09/01/2018 A Firenze arriva il Ponte di Babele, un progetto che coinvolge Italia e Serbia in un metaforico scambio di libri che è scambio culturale, socia…
Non è un lavoro, è sfruttamento. Incontro con Marta Fana alla Biblioteca degli Intronati Siena 08/01/2018 Un’analisi delle politiche del lavoro attuate dai governi nell’ultimo trentennio e della condizione del tessuto sociale in Italia che, con…
Dalla carta alla rete. Il manuale di giornalismo contemporaneo di Maurizio Boldrini Siena 08/01/2018 Un manuale di giornalismo contemporaneo ma anche una lettura dedicata a chi vuole capire cosa sta accadendo nel mondo dei media. Maurizio Boldri…
La bella giovinezza. Francesco Ricci al Circolo dei Lettori con i suoi sillabari per millennials Torino 05/01/2018 “Nessuno è molto serio quand’ha diciassett’anni”. Inizia con la citazione di Arthur Rimbaud “La bella giovinezza&…
Il canto degli alberi. Il magico viaggio di Antonio Stradivari diventa un libro di parole e musica cremona 04/01/2018 Non potrebbe esserci giorno più adatto per presentare ai bambini la nuova opera musicale di Andrea Basevi con testo di Paolo Vanacore, “I…
Premio letterario Sergio Maldini. C’è tempo fino al 31 gennaio per partecipare udine 04/01/2018 L’Associazione dei Toscani in Friuli Venezia Giulia istituisce con cadenza biennale con l’ERPAC FVG e con l’approvazione della famig…
Il Natale secondo Luca Bianchini. All’autore il premio Città delle Fiaccole abbadia san salvatore 04/01/2018 Lo scrittore Luca Bianchini con il suo romanzo “La cena di Natale di «Io che amo solo te»”, conquista il premio letterario &ld…
Coricarsi e morire in Turchia. Autobiografia di una nazione tra modernizzazione e contraddizioni Firenze 04/01/2018 Chiusa in una stanza al sedicesimo piano di un albergo di Ankara, una donna, Aysel, decide di abbandonarsi alla morte. Un abbandono volontario, consap…
Il Piccolo Principe di scena al Teatro Puccini con Lorenzo Degl’Innocenti e Giovanni Bonaccorsi Firenze 02/01/2018 “Il Piccolo Principe” tratto dal famoso racconto di Antoine de Saint-Exupéry è stato portato in scena per 19 anni dalla Comp…