Riparte il “Treno Cassoliano”. Studenti a Cecina alla scoperta dei luoghi dello scrittore cecina 12/12/2017 Un viaggio dell’anima alla scoperta dei luoghi di Carlo Cassola a Cecina, ripercorsi attraverso le pagine di opere come “Tempi memorabili&…
Cavalcando onde gravitazionali. Un incontro divulgativo tra relatività e immaginario hollywoodiano Siena 12/12/2017 “Cavalcando onde gravitazionali. La relatività generale dall'Oscar di Interstellar al Nobel di Kip Thorne”: è il titolo…
Pazzo incosciente. I viaggi in Vespa da Capo Nord alla Bosnia di Luca Guerrini Siena 11/12/2017 Martedì 12 dicembre alle ore 22 nella sede dell’Hotwheels Scooter Club, verrà presentato a Siena “Pazzo incosciente, Viaggi …
Festival del libro per ragazzi. Gallicano abbraccia la fantasia con gli autori Magnoli e Marchitelli gallicano 11/12/2017 A Gallicano venerdì 15 dicembre la seconda edizione del Festival del libro per ragazzi con Sara Magnoli e Gino Marchitelli, tra laboratori crea…
Leggere il Canzoniere. Natascia Tonelli rivisita l’opera di Petrarca Siena 11/12/2017 “Leggere il Canzoniere”: appuntamento mercoledì 13 dicembre alla biblioteca degli Intronati per la presentazione del volume di Nata…
Dal suicidio di David Rossi ai risparmiatori truffati. Le vicende Mps ricostruite dai giornalisti Lannutti e Fracassi Firenze 11/12/2017 “Dal suicidio di David Rossi ai risparmiatori truffati. Ecco chi ha ucciso la banca di Siena”, è il titolo che gli autori Elio Lann…
Istantanea di un’era. In un libro foto e racconti dello sport senese Siena 11/12/2017 Un libro per raccontare la lunga e complessa storia dello sport a Siena. Si chiama Storia Illustrata dello Sport a Siena (Pacini Editore), è cu…
Tre croci. L’attore Andrea Buscemi fa rivivere il romanzo di Federigo Tozzi Siena 11/12/2017 Appuntamento nella Sala storica della Biblioteca comunale degli Intronati (via della Sapienza, 5) alle ore 17.30 di martedì prossimo, 12 dicemb…
Narrar-sì. Uno studio su come letture e immagini combattano la sindrome di Rett Siena 07/12/2017 Un incontro aperto alla cittadinanza per illustrare i risultati del primo anno del progetto "Narrar-si. Il libro silenzioso. Inventare una storia…
Ritorno degli esuli. Una serata dedicata alla solidarietà con le zone terremotate tra letture, mostre e video Siena 07/12/2017 Serata dedicata al tema della solidarietà quella di martedì 12 dicembre alle 20,30 al Centro Internazionale d’Arte, per il nuovo a…
L’altra alluvione. Conferito il Fiorino d’Argento al saggio sul disastro del ’66 e alla sua autrice Aurora Castellani Firenze 06/12/2017 Il saggio “L’altra alluvione”, che ripercorre i tragici eventi del ’66, e la sua autrice Aurora Castellani si è aggiudi…
Mercatino del libro usato. Testi di tutti i tipi sulle bancarelle alla Biblioteca degli Intronati Siena 06/12/2017 Si terrà nella Sala storica della Biblioteca comunale degli Intronati (via della Sapienza 5) da lunedì 11 a venerdì 22 dicem…
Treno Cassoliano. Studenti in carrozza sulle tracce dello scrittore nel centenario dalla nascita volterra 05/12/2017 Tutti in carrozza sulle tracce dello scrittore Carlo Cassola nel centenario dalla nascita e nel trentennale della morte. I Comuni di Volterra e Cecina…
Mario Verdone, lo sguardo oltre lo schermo. Una mostra per ricordare il grande critico cinematografico Siena 05/12/2017 Nel centenario dalla nascita, la città di Siena omaggia con un incontro pubblico e una mostra il suo illustre concittadino Mario Verdone, …
Il racconto del vivere. Alla Biblioteca Guarnacci la mostra bibliografica su Carlo Cassola volterra 05/12/2017 “Il racconto del vivere” diventa itinerante. La mostra bibliografica dedicata a Carlo Cassola, allestita nel mese di ottobre nella Sala st…
Religione e nuove dottrine. Passeggiata d’Autore con Santa Caterina e gli eretici Siena 05/12/2017 Terra di santi, beati ma anche eretici di tutto rispetto. È la città di Siena che sabato 9 dicembre dedica alla “Santa e gli Ereti…
Il soldato. La vita in guerra dagli scritti di Franco Fortini al palcoscenico Siena 04/12/2017 Da un testo sulla guerra di Liberazione scritto da Franco Fortini, il prossimo spettacolo della stagione dei Teatri di Siena 2017/18, in programm…
Fiabe e disegni. La società moderna nei racconti fantasiosi di Antonio Moresco Pisa 04/12/2017 Martedì 5 dicembre alle ore 18 a Pisa, nella Gipsoteca di Arte Antica di Piazza San Paolo all’Orto 20, si terrà la presentazione d…