Inferno 1861. Nel fumetto di Daniele Marotta le indicibili traversie del Granduce Tolomei buonconvento 07/09/2017 Le indicibili traversie del Granduce Tolomei si svelano tra le pagine di un romanzo grafico. Si tratta di “Inferno 1861” (Editrice Effequ)…
La diaspora, identità e dialogo. Si celebra la Giornata europea della Cultura Ebraica Firenze 07/09/2017 “La Diaspora. Identità e dialogo”. Sarà questo il tema della Giornata Europea della Cultura Ebraica in programma domenica 10…
Festa del Cinema di Mare. Dal 7 al 10 settembre film, incontri, letture e concerti Castiglione della Pescaia 06/09/2017 Il rapporto dell’uomo con il mare ha il sapore del mito e della storia ma ha anche il valore della sfida, della competizione e della conoscenza.…
“Non si legge più per informarci bensì per cercare conferme alle nostre idee”. Intervista a Giampaolo Simi Bagno Vignoni 06/09/2017 Un giornalista che si trova a investigare su un omicidio avvenuto ventitrè anni prima. E scopre che c’è un’altra verit&agrav…
La Patria in Strada. Lo stradario di Siena dal Risorgimento al Medioevo Siena 05/09/2017 Proseguono gli appuntamenti del cartellone “EstatinSiena” promosso dall’assessorato alla Cultura del Comune di Siena. Giovedì…
XXXIII Premio Pieve Saverio Tutino dal 14 al 17 settembre. Svelate le otto storie finaliste Pieve Santo Stefano 04/09/2017 L’impegno quotidiano, che a volte si trasforma in lotta, per far valere i propri diritti di cittadini e ancor prima di esseri umani. E le scelte…
Dall’Afghanistan allo Zimbabwe, tutti i paesi dell’“Italian invasion” nel saggio di Kelly e Laycock Firenze 04/09/2017 Sfogliando un atlante o guardando un mappamondo, è molto difficile trovare paesi che non siano stati “conquistati” dagli italiani: …
Premio Letterario Giovanni Boccaccio. Incontri, mostre e conferenze dall’8 al 10 settembre Certaldo 01/09/2017 La XXXVI edizione del Premio Letterario Giovanni Boccaccio 2017, vinta quest’anno da Adele Benedetta Craveri, Daniel Pennac, Paolo Rumiz e Altan…
Bagno Vignoni capitale del libro il 23 e 24 settembre. Tra gli ospiti Simi, Cristicchi, Di Paolo, Perrone, Caccia Bagno Vignoni 31/08/2017 Si parlerà di Antonio Tabucchi e subito dopo di Charlie Parker, di pellegrinaggi ma anche di storia e di territorio. Tutto in due giorni intorn…
TUFO al cuore, in edicola il terzo numero della rivista Siena 30/08/2017 È in edicola il terzo numero di “TUFO al cuore”, la rivista che racconta i quattro giorni di Palio. Nelle sue pagine, il racconto d…
Cosa è la felicità? Risponde la giornalista Eva Giovannini. Livorno apre il salotto di Porta a Mare Livorno 30/08/2017 Nelle inedite vesti di intervistata anziché intervistatrice, Eva Giovannini, livornese, giornalista e inviata Rai (Annozero, Agorà…
20 anni senza Diana. Il racconto della principessa del popolo curato da Umberto Cecchi Firenze 30/08/2017 Dalla scomparsa di Lady Diana, avvenuta in un tragico incidente il 31 agosto 1997, sono passati vent'anni. La sua storia sarà al centro di…
La forza delle idee. Paolo Mieli intervista Borrometi, giovane reporter sotto scorta Castiglioncello 30/08/2017 Il giornalista sottoscorta Paolo Borrometi sarà venerdì 1 settembre (ore 17,30) il protagonista del secondo appuntamento con gli incontr…
Premio letterario Viareggio – Rèpaci 2017 a Calligarich, Carrai e Montesano Siena 29/08/2017 Gianfranco Calligarich con il romanzo “La malinconia dei Crusich” (Bompiani), Stefano Carrai con la raccolta di versi “La traversata…
Il fuoco dentro. Nel libro di Riccardo Nencini la storia dell’amore tradito tra Oriana Fallaci e Firenze Firenze 28/08/2017 La storia di Oriana Fallaci è legata a doppio filo a quella della sua città ma non è una storia facile: ci sono amore e odio, pas…
“Così ho sedotto la notte”. Gherardo Guidi svela i segreti della Capannina Forte dei Marmi 25/08/2017 Dal 1929 la Capannina è il locale cult per antonomasia. È il più antico indirizzo notturno tuttora attivo. Dal 1977 alla sua guid…
Guido Ceronetti e i suoi “novant’anni di solitudine”. Serata spettacolo per il compleanno Cetona 24/08/2017 Grande festa stasera a Cetona per i novanta anni di Guido Ceronetti. L'artista e scrittore piemontese che dal 1983 ha scelto questo piccolo borgo…
“Sempre caro mi fu”. Esposto il manoscritto originale dell'”Infinito” di Giacomo Leopardi cortona 23/08/2017 « Sempre caro mi fu quest'ermo colle,/ e questa siepe, che da tanta parte/ dell'ultimo orizzonte il guardo esclude». Chi non si …