“I sogni vogliono migrare”, Barbini e Ciampi alle Murate con le loro storie di viaggi e confini Firenze 16/01/2017 Un incontro dedicato ai viaggi e ai confini da attraversare è in programma alle Murate di Firenze nell’ambito di mur°arte Boundaries.…
“La cultura è come la marmellata”. La ricetta di Valensise per promuovere il patrimonio italiano Firenze 13/01/2017 Una narrazione corale, ironica e intelligente, sull’imprenditoria culturale animata da personaggi e microstorie avvincenti che suggerisce anche …
“Alla faccia vostra”, Gianfranco Jannuzzo e Debora Caprioglio al Teatro degli Industri Grosseto 13/01/2017 È previsto per sabato 14 gennaio alle 17 al Teatro degli industri di Grosseto l’incontro con gli attori Gianfranco Jannuzzo e Debora Capr…
Gemellaggio musicale. Coro Voceincanto e Chigiana Children’s Choir in concerto il 15 gennaio Siena 13/01/2017 Il Coro Voceincanto inaugura il nuovo anno con un appuntamento straordinario in uno dei templi della musica internazionale: l’Accademia Musicale…
Il prete che parlava ai cinesi. Così Don Momigli indicò la via fiorentina all’integrazione Firenze 13/01/2017 Un'invasione di oltre tremila cinesi avvenuta in poco tempo a San Donnino, un paesino di 4.500 abitanti alla periferia di Firenze che si ribell&o…
Passeggiata d’autore tra mito e realtà alla scoperta di Pia de’ Tolomei il 14 gennaio Siena 12/01/2017 Un omaggio a una donna, probabilmente mai esistita, ma ‘verissima’ nell’immaginario collettivo. È Pia de’ Tolomei, la f…
Giovanni Caccamo ospite de Il giardino delle IDEE con “Dialogo con mia madre” Arezzo 12/01/2017 Con due trionfi consecutivi al Festival di Sanremo, è l’ultima rivelazione della musica pop italiana. E si è anche distinto in amb…
La coscienza protestante tra pluralismo religioso e laicità dello stato. Se ne parla il 14 gennaio Siena 11/01/2017 Un contributo alla riflessione sulla libertà di coscienza e il suo tormentato cammino nella storia. Sabato 14 gennaio alle ore 18.00 il Tempio …
La mitologia in un romanzo. Giorgio Dell’Arti al Gabinetto Vieusseux con “Bibbia pagana” Firenze 10/01/2017 Si comincia in un’epoca lontanissima, in cui non sono ancora stati scoperti né il grano né il vino, e in cui si praticano ancora i…
Berlinguer inedito. I giornalisti Cressati e Siliani svelano l’eredità del leader del PCI Firenze 10/01/2017 Un saggio sulla vita politica dello storico leader del PCI con l’obiettivo di aprire un dibattito sull’attualità del pensiero berli…
“Un soliloquio”, Valentina Banci veste i panni di Medea al Teatrodante Carlo Monni Campi Bisenzio 10/01/2017 Una donna invasa dalle voci di dentro, in cerca di una pace che è ormai impossibile da raggiungere, tormentata come è dai fantasmi del p…
“Pane per i bastardi di Pizzofalcone”, Maurizio De Giovanni presenta il suo ultimo romanzo Firenze 09/01/2017 Un omicidio che divide in due le forze di polizia e l’ispettore Lojacono impegnato con la sua squadra per risolvere il caso. Questi gli elementi…
I nomi di vicoli e piazze raccontano Siena. Passeggiata d’autore tra “Arti e mestieri” il 7 gennaio Siena 05/01/2017 Fabbri, pellicciai, lanaioli, orefici, albergatori, macellai. Anche a Siena, come in qualunque città medievale, le arti e i mestieri del passat…
“La rana gracida”. A Roma lo spettacolo della Resistenza del giovane “Gino” Roma 05/01/2017 Arriva a Roma lo spettacolo di Francesco Burroni tratto da "La rana gracida" (Pascal editrice), autobiografia di Renato Masi, nome di battag…
La scomparsa di De Mauro. Il ricordo di Enrico Rossi e Monica Barni. “Preziosa la sua lezione e eredità scientifica” Firenze 05/01/2017 Era stato ospite all'ultima edizione del Salone del Libro di Torino nel maggio scorso. Invitato dalla Regione Toscana a parlare di letture social…
Flavio Oreglio alla Libreria Il Mondo dei Libri con l’antologia di poesie “Catartico!” poggibonsi 04/01/2017 Un insieme di poesie, monologhi, aforismi e battute; una raccolta singolare di momenti catartici ma anche una riflessione sul “ridere” in …
“Tufo al cuore”, la magia del Palio nella nuova rivista dedicata a Siena e alle sue 17 Contrade Siena 03/01/2017 Arriva in edicola una nuova rivista che parla di Palio ma anche di Siena e delle sue 17 Contrade. Si chiama “Tufo al cuore” ed è la…
“Il Ciclone quando passa”, in un libro la storia del celebre film di Leonardo Pieraccioni 20 anni dopo Firenze 30/12/2016 È uscito il libro che, a vent'anni di distanza, racconta la nascita del film “Il Ciclone”, uno dei più grandi successi …