“La simbologia delle piante”, storie e segreti del mondo vegetale nel dizionario Lapucci-Antoni Firenze 29/12/2016 Il glicine, che si arrampica e si avvolge a qualunque sostegno gli sia vicino, è sempre stato simbolo di amicizia. Ma anche di forza segreta, p…
“La fabbrica del Palazzo Riario a Castiglione d’Orcia”, Marco Pistoi presenta il suo nuovo libro 28/12/2016 Un'importante ricerca storico-archeologica attraverso la quale si ricostruiscono tecniche e mestieri arcaici. È “La fabbrica del Pal…
Addio Carlo Castellani. La Goliardia senese piange il suo «Cuore anarchico» Siena 27/12/2016 È stato un Natale segnato dal lutto quello della Goliardia senese, segnata e commossa per la scomparsa di Carlo Castellani. Attore, scrittore e…
“Pronto dottore? Ho un Golden Retwitter”, lo stupidario bestiale di Bini e Magrini Firenze 27/12/2016 Se il vostro cane è irrequieto, forse “ha la smaniosi”. Se mangia troppo, forse è colpa del “verme isolato”, e s…
«Auguri, compagno». Jovanotti legge Barbini e la storia della sua avventura politica cortona 23/12/2016 «"Auguri compagno", è un regalo bellissimo quello che mi ha fatto Lorenzo Jovanotti con queste due parole mentre sta leggendo &…
“Find the beauty in every day”, laboratorio di scrittura creativa in Valdorcia Bagno Vignoni 23/12/2016 Un laboratorio di scrittura creativa dedicato a benessere e felicità è in programma mercoledì 28 dicembre e mercoledì 4 ge…
“Delitti al curry”, thriller e piatti esotici nel non-ricettario di Andrea Gamanossi Firenze 22/12/2016 Alcuni piatti, con i loro nomi esotici, ci fanno subito pensare a un viaggio verso pesi lontani: come la moussaka greca, le tortillas messicane, la ja…
“Gloria in excelsis Deo”, concerto di Natale del Coro Voceincanto Arezzo 21/12/2016 Lo spirito di Natale arriva dritto nel cuore di Arezzo col concerto evento “Gloria in excelsis Deo” di Rotary Club Arezzo. Nella notte di …
Pisa e i numeri del sacro. Nelle architetture di Piazza dei Miracoli l’immagine di Dio Pisa 21/12/2016 Un approccio matematico all’architettura di una delle più importanti strutture dell’Occidente medievale cristiano: piazza dei Mirac…
Le fotografie che raccontano Siena e i suoi ospiti illustri nel volume di Mattioli “Aspettando i barbari” Siena 20/12/2016 In un libro le fotografie dei personaggi che sono stati al centro dell'opinione pubblica e che hanno visitato Siena. È “Aspettando i…
“Quell’idea che ci era sembrata così bella”, Tito Barbini racconta il lungo viaggio da Berlinguer a Renzi Siena 16/12/2016 Nelle pagine di un libro il racconto, autobiografico e al contempo storico, dell’evoluzione o del fallimento in Italia della più grande u…
“C’era una volta il West… ma questa è un’altra storia”, si presenta il volume di Pier Paolo Paoletti cortona 16/12/2016 Sabato 17 dicembre 2016 alle ore 17, nella sala del Consiglio Comunale di Cortona, è in programma la presentazione del libro "C'…
“Cuore di Giglio”, esce il libro delle storie dell’isola oltre la Concordia a cinque anni dal naufragio Isola del Giglio 16/12/2016 A cinque anni dalla notte del 13 gennaio 2012 che ha segnato la storia recente dell’Isola del Giglio, con il naufragio della nave da crociere Co…
Passeggiate d’autore, viaggio nella lingua italiana con il presidente dell’Accademia della Crusca Marazzini Siena 15/12/2016 Un excursus nella lingua italiana proprio nella terra, la Toscana, che è considerata la sua culla guidati dal presidente dell’Accademia d…
La Grande guerra in montagna. Il fronte italo austriaco raccontato dallo storico Diego Leoni Siena 14/12/2016 La presentazione del volume “La guerra verticale. Uomini, animali e macchine sul fronte di montagna 1915-1918” (Einaudi, 2015) di Diego Le…
Da scrittore a “Libraio per una sera”. Carlo Legaluppi alla Mondadori il 16 dicembre Siena 13/12/2016 Carlo Legaluppi, autore del thriller “La ottava croce celtica. Nulla è come sembra” (Alter Ego Edizioni), sarà “Librai…
Un umanista senese del Cinquecento. In un libro la biografia di Claudio Tolomei Siena 13/12/2016 Un volume che ripropone in anastatica la biografia più che completa che si abbia di uno dei più noti umanisti senesi del Cinquecento. Si…
L’Italia del 1944 sullo sfondo del romanzo storico di Giovanni Dozzini “La scelta” Firenze 12/12/2016 Un romanzo storico dall'andamento epico, una trama corale di umanità ed eroismo. È “La scelta” (Nutrimenti) di Giovanni…