Home » News

News

18/11/2011

Ragazzi dell’istituto d’arte a lezione di fumetto da Milo Manara. La campanella suona nelle Stanze del Desiderio del Santa Maria della Sca…

18/11/2011

Uno sguardo al passato e uno al futuro in attesa della riapertura di uno dei luoghi simbolo di Casciana Terme. Sabato 19 novembre dalle 10 alle 19 nel…

17/11/2011

Nuovo appuntamento con le animazioni proposte dalla Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena in collaborazione con la cooperativa Pleiades. S…

17/11/2011

La giuria del premio letterario Garfagnana in Giallo composta da Enrico Luceri (Scrittore, premio Tedeschi Giallo Mondadori 2009), Sabina Marchesi (Sc…

17/11/2011

Sei nuove case editrici che nascono ogni mese, una ogni 5 giorni. Sessantamila libri pubblicati ogni anno, di cui però la maggior parte non sup…

17/11/2011

Nel mese dei festeggiamenti dedicati al proprio centenario, l’Istituto Tecnico commerciale e per geometri “Sallustio Bandini” di Sie…

17/11/2011

“Raggiunto così l’età di 20 anni, passano ancora pochi mesi che il dovere di prestare servizio militare mi viene imposto&hel…

17/11/2011

Nell’anno dei festeggiamenti dell’Unità d’Italia, l’Archivio di Stato di Torino “restituisce” un importante…

17/11/2011

Semplice prete di campagna e dotto scrittore di prose e poesie del secolo scorso, Idilio Dell’Era, al secolo Martino Ceccuzzi (1904-1988) ha com…

16/11/2011

Domenica 20 Novembre è in programma a San Piero a Sieve (Auditorium scolastico, via D. Trifilò), la premiazione del concorso letterario …

16/11/2011

Sacro e profano si mescolano all’Isola del Giglio per celebrare il santo patrono e concludere i festeggiamenti del 150esimo dell’Unit&agra…

16/11/2011

Tre giorni all’insegna della poesia a Siena. Dal 17 al 19 novembre è infatti in programma “Poeti in libertà. Incontri intern…

16/11/2011

Leggere è volare si avvia alla conclusione, con un bilancio più che positivo, le cui voci si riferiscono alla folla che ogni giorno si a…

16/11/2011

“Al grido di viva l’Italia!”, ovvero la cronaca della battaglia di Curtatone e Montanara dello studente colligiano Marziale Dini, &e…

16/11/2011

Strade espressive diverse che partono tutte da uno stesso punto di partenza: l’invenzione. L’irrequietezza dell’idea artistica come …

16/11/2011

Un giallo pieno di tensione, misteri e delitti, ma anche una favola moderna che affronta con coraggio il tema della diversità. Questo è …

16/11/2011

Da sempre è associata all’idea di pagine noiose, piene di regole complicate che sembrano fatte apposta per tenere lontano chi dovrebbe st…

16/11/2011

Il Medioevo toscano, un’epoca che rappresenta uno dei massimi vertici della creatività umana nell’arte, nell’architettura, ne…