La guerra, l’amore, gli aeroplani. In un libro la storia dell’aviatore Marcello Porta 31/03/2010 "Nella fornace della battaglia s'incrociano, s'affrontano, finiscono i destini di uomini che non si conoscono e che, probabilmente, se si fossero…
“Castiglione della Pescaia. Un paese che non dimentica”, presentazione sabato 3 aprile 31/03/2010 Un libro fotografico per descrivere in tutto il suo splendore Castiglione della Pescaia, con le sue dolci colline, il mare cristallino, le pinete e le…
“Cose del passato”, antiquariato in mostra per le vie di Buonconvento dal 2 al 5 aprile 31/03/2010 Pasqua è sinonimo di antiquariato a Buonconvento quasi a ricreare lungo le vie la magica atmosfera di un tempo ormai lontano. Da venerdì…
A Siderno settima edizione del premio letterario “Armando La Torre” 31/03/2010 Settima edizione per il Premio Letterario Città di Siderno "Armando La Torre" che si articola nelle sezioni di narrativa e di saggist…
Retorica della chiarezza e pensieri nascosti. Dal 15 aprile torna a Poggibonsi “Le parole, I giorni” 30/03/2010 Con un ricco calendario di appuntamenti dedicati all’universo delle parole, torna a Poggibonsi il festival “Le parole, I giorni”, di…
“Sibilla Aleramo antesignana del femminismo”. Parla Monika Antes, autrice di 30/03/2010 Incontriamo Monica Antes a Firenze, presso la sala denominata “la stanza di Dino Campana” all’interno dell’ex ospedale psichia…
Coccinelle prepotenti e principesse insopportabili. Si raccontano Storie dispettose a Siena 30/03/2010 Anche questa settimana la Biblioteca Comunale degli Intronati di Siena, in collaborazione con la cooperativa Giocolenuvole, propone ai più picc…
Niccolò Ammaniti si confessa a Sienalibri: “In realtà non volevo fare lo scrittore” 29/03/2010 Sorride quasi imbarazzato, ammette di dire qualche bugia a fin di bene, a scuola non amava scrivere temi, si è persino laureato in biologia con…
Scrivere, il piacere di un’esigenza 29/03/2010 C'è una strana e piacevole alchimia di sensazioni di fronte ad un foglio bianco. E' un mix tra il lieve timore di non riuscire a raccontare e l…
Tra le righe. Leggo dunque sono 29/03/2010 Il piacere della lettura è assimilabile per certi aspetti a quello della musica. Se ad esempio ascoltiamo l’Arte della fuga di Johann Seb…
“45 giri di parole d’amore” al Teatro degli Oscuri di Torrita 26/03/2010 Il sipario sulla stagione musicale degli anni ’60, si alzerà sabato 27 marzo con Lunetta Savino, al Teatro degli Oscuri di Torrita di Sie…
“Amo dunque sono”, in un libro la storia di Sibilla Aleramo, pioniera del femminismo in Italia 26/03/2010 Monika Antes, tedesca, insegnante di lingue, una delle più importanti studiose di Dino Campana e della letteratura italiana fra Otto e Novecent…
Bentornato Galateo, mercoledì 31 marzo a Firenze il maestro Presutti dà lezione di buone maniere 26/03/2010 La riscoperta di insegnamenti andati perduti e delle vecchie regole del Galateo, aggiornate e rese fruibili anche ai nostri giorni. “Bentornato …
Miti greci e romani, da Einaudi due nuovi saggi alla scoperta del passato realizzati dall’Università di Siena 26/03/2010 “Miti romani. Il racconto” e “Il mito di Circe. Immagini e racconti dalla Grecia a oggi”. Questi i titoli dei due volumi recen…
“Siena allo specchio”, due volumi per comprendere la crescita della città dal 1968 ai primi anni ‘80 26/03/2010 Un archivio ricchissimo, fatto di persone e momenti, per ripercorrere senza nostalgie la crescita della città del Palio dal 1968 ai primi anni …
LunedìLibri, il 29 marzo Rita Charbonnier a Siena con “La strana giornata di Alexandre Dumas” 26/03/2010 Lo scandalo che nella prima metà dell’Ottocento fece tremare la Francia, mettendo in discussione la legittimità del Re, inaugura l…
Da Jacopo della Quercia a Donatello. Al via la mostra sulle arti a Siena nel primo Rinascimento 25/03/2010 Circa 300 opere in mostra, una ventina di polittici ricostruiti per l'occasione, 25 restauri effettuati, prestiti dalle più prestigiose istituz…
Libriadi.it, conclusa la sfida tra i licei senesi. Ad aggiudicarsi la vittoria il Liceo Scientifico Galilei 25/03/2010 Un duello letterario a suon di quiz, domande e improvvisazioni che ha visto trionfare il Liceo Scientifico Galileo Galilei di Siena. Si è dunqu…