Home » News

News

19/03/2010

A venticinque anni dalla morte, avvenuta a Siena, nell’ospedale Santa Maria della Scala, il Comune ricorda Italo Calvino con una tre giorni in p…

19/03/2010

Franco Biondi Santi è una delle figure che più hanno contribuito all’eccellenza produttiva del Bru-nello e alla conoscenza di ques…

18/03/2010

Aperto il bando per il Premio letterario "Corrado Alvaro" strutturato in quattro sezioni tra cui narrativa, narrativa opera prima, saggistic…

18/03/2010

Dal suo studio al terzo piano di Palazzo Vecchio si ammira un panorama mozzafiato sulla città. Qui Eugenio Giani, attualmente presidente del Co…

17/03/2010

Avvicinare il mondo della scuola a quello degli adulti, scegliendo come comune denominatore il libro. Questo l’intento di Libriadi.it, l’i…

17/03/2010

Tornano gli appuntamenti con la rassegna Leggere Leggèri, organizzata dal Comune di Castelnuovo Berardenga con l’obiettivo di legare la l…

17/03/2010

Fabio Bargagli Petrucci e Violante di Baviera sono due dei nomi che risuonano più di frequente per chi si avventura alla scoperta della storia …

16/03/2010

In un libro la storia di una delle emittenti televisive più amate della Toscana, con curiosità e aneddoti su personaggi lanciati nell'ol…

16/03/2010

1.286 nuovi iscritti al servizio di prestito per un totale di 6.556 utenti attivi, di cui più del 90% si dichiara soddisfatto o molto soddisfat…

16/03/2010

In provincia di Crema si terrà il primo concorso nazionale di poesia dal titolo “Il rifugio dei sogni ”. Il Premio ha lo scopo…

16/03/2010

I Comuni di Fiuminata e di Rocchetta Sant'Antonio, le due cittadine che costituiscono le tappe fondamentali della vicenda umana e letteraria della scr…

15/03/2010

Un approccio divertente all’arte per stimolare i più piccoli. Questa la proposta della lettura animata della Biblioteca Comunale degli In…

15/03/2010

Una conversazione di sei ore, da mezzanotte alle sei di mattina tra due amici che analizzano la loro vita affrontando temi di natura sociale e civili.…

15/03/2010

“Questa comedia, per quanto io ne abbia inteso, la chiamano L’ingannati: non perché fusseno mai ingannati da voi, no, ché ma…

15/03/2010

In un salone de’ Duegento gremito di tanti esponenti dell’aristocrazia fiorentina, del mondo dell’arte, ed anche di diplomatici, si …

15/03/2010

In un salone de’ Duegento gremito di tanti esponenti dell’aristocrazia fiorentina, del mondo dell’arte, ed anche di diplomatici, si …

15/03/2010

In tema di letteratura teatrale la questione teorica è sempre stata quella di stabilire se un testo drammaturgico potesse avere o no autonomia …

15/03/2010

"Sono Filippo Timi detto Filo dagli amici, nato a Perugia nel 1974". Con queste parole Timi si presenta sul suo blog, un portale che tiene a…