Bagno a Ripoli è per molti un semplice centro abitato nelle immediate vicinanze di Firenze, sviluppatosi nel corso dei secoli su quel tratto di terreni pianeggianti all’estremità sud-orientale della conca fiorentina attraversati dall’Arno, il cosiddetto Pian di Ripoli. Il suo territorio, tuttavia, non si esaurisce con la pianura in cui sorge, è anzi in gran parte composto da modeste colline che talvolta aspirano invano a farsi monte: il Poggio dell’Incontro si ferma a 560 metri, Poggio Firenze sfiora i 680. Incastonato tra la città di Firenze, il Valdarno Superiore e il Chianti, il territorio di Bagno a Ripoli è l’esito fortunato dell’incontro tra un ambiente già favorito dalla natura e la mano sapiente degli uomini che lo hanno abitato fin dall’antichità: con dedizione secolare hanno coltivato terreni, terrazzato colline, costruito sobrie pievi e ville sfarzose, forgiando quegli struggenti panorami che ancora oggi lo caratterizzano.
Fotografie di Andrea Rontini.
Testi di Silvia Diacciati.
Bagno a Ripoli è per molti un semplice centro abitato nelle immediate vicinanze di Firenze, sviluppatosi nel corso dei secoli su quel tratto di terreni pianeggianti all’estremità sud-orientale della conca fiorentina attraversati dall’Arno, il cosiddetto Pian di Ripoli. Il suo territorio, tuttavia, non si esaurisce con la pianura in cui sorge, è anzi in gran parte composto da modeste colline che talvolta aspirano invano a farsi monte: il Poggio dell’Incontro si ferma a 560 metri, Poggio Firenze sfiora i 680. Incastonato tra la città di Firenze, il Valdarno Superiore e il Chianti, il territorio di Bagno a Ripoli è l’esito fortunato dell’incontro tra un ambiente già favorito dalla natura e la mano sapiente degli uomini che lo hanno abitato fin dall’antichità: con dedizione secolare hanno coltivato terreni, terrazzato colline, costruito sobrie pievi e ville sfarzose, forgiando quegli struggenti panorami che ancora oggi lo caratterizzano.
Fotografie di Andrea Rontini.
Testi di Silvia Diacciati.
28,00 €
Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.