Questo libro sull’arte della xilografia è un nuovo passo alla conoscenza di uno stile riservato ormai a pochi, dato lo sviluppo delle tecnologie di stampa, ma che ha avuto una grande diffusione in altri periodi storici sin dalle sue origini. E di questa tecnica si è servito Guarnieri per dare volto all’“Uomo della provvidenza” a cui tutto il popolo italiano guardava con speranza e con ammirazione. Guarnieri aveva capito l’anima del popolo e da vero artista affonda il suo bulino nelle corde più nascoste dell’anima italiana e riesce a creare un’opera che travalica il tempo e che oggi come ieri sprizza da tutti i suoi pori il bisogno degli italiani alla sudditanza e alla delega del loro destino.
27,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Questo libro sull’arte della xilografia è un nuovo passo alla conoscenza di uno stile riservato ormai a pochi, dato lo sviluppo delle tecnologie di stampa, ma che ha avuto una grande diffusione in altri periodi storici sin dalle sue origini. E di questa tecnica si è servito Guarnieri per dare volto all’“Uomo della provvidenza” a cui tutto il popolo italiano guardava con speranza e con ammirazione. Guarnieri aveva capito l’anima del popolo e da vero artista affonda il suo bulino nelle corde più nascoste dell’anima italiana e riesce a creare un’opera che travalica il tempo e che oggi come ieri sprizza da tutti i suoi pori il bisogno degli italiani alla sudditanza e alla delega del loro destino.
27,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.