Nella primavera del 1646 centocinquanta navi e più di diecimila soldati attaccano lo Stato dei Presìdi, enclave spagnola in terra di Toscana. L’impresa, fortemente voluta dal cardinale Giulio Mazzarino, primo ministro del Regno di Francia, potrebbe cambiare le sorti della penisola italiana con duecento anni di anticipo, ma contro ogni previsione, il capoluogo dei Presidios resiste. È la storia dell’assedio francese di Orbetello – città divenuta celebre nelle corti d’Europa con il nomignolo di la pucelle (l’inviolabile) – raccontata coniugando il rispetto della verità documentale con le suggestioni della leggenda popolare.
22,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Nella primavera del 1646 centocinquanta navi e più di diecimila soldati attaccano lo Stato dei Presìdi, enclave spagnola in terra di Toscana. L’impresa, fortemente voluta dal cardinale Giulio Mazzarino, primo ministro del Regno di Francia, potrebbe cambiare le sorti della penisola italiana con duecento anni di anticipo, ma contro ogni previsione, il capoluogo dei Presidios resiste. È la storia dell’assedio francese di Orbetello – città divenuta celebre nelle corti d’Europa con il nomignolo di la pucelle (l’inviolabile) – raccontata coniugando il rispetto della verità documentale con le suggestioni della leggenda popolare.
22,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.