La pittura italiana del Sei e Settecento in mostra
Il libro celebra il centesimo anniversario di una mostra che è stata fondamentale per la storia dell’arte italiana. Nel 1922 Ugo Ojetti apriva al pubblico di Palazzo Pitti la mastodontica Mostra della pittura italiana del Sei e Settecento, esposizione che diede vita a un nuovo modello scientifico e operativo. A Firenze, per la prima volta nel Novecento, gli esperti – tra cui un Roberto Longhi allora trentaduenne – raccontarono delle storie artistiche regionali, così come si era iniziato a fare, nel 1911, con la Mostra del Ritratto Italiano.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.