La cultura del giardino, nei suoi aspetti filosofici, storici e progettuali, con i problemi che una realtà così complessa pone e per la quale si richiedono, nello studio come nel restauro, conoscenze e metodi interdisciplinari, può essere assunta come simbolo di un ritrovato rapporto di armonia ed equilibrio fra uomo e natura, essendo il giardino l’ideale punto di incontro fra architettura e paesaggio, dove convivono in un rapporto di osmosi e di dialogo troppo spesso dimenticato da una civiltà che sancisce in ogni suo atto la supremazia dell’utile sul bello.
15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.10,00 €Il prezzo attuale è: 10,00 €.
1 disponibili
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
La cultura del giardino, nei suoi aspetti filosofici, storici e progettuali, con i problemi che una realtà così complessa pone e per la quale si richiedono, nello studio come nel restauro, conoscenze e metodi interdisciplinari, può essere assunta come simbolo di un ritrovato rapporto di armonia ed equilibrio fra uomo e natura, essendo il giardino l’ideale punto di incontro fra architettura e paesaggio, dove convivono in un rapporto di osmosi e di dialogo troppo spesso dimenticato da una civiltà che sancisce in ogni suo atto la supremazia dell’utile sul bello.
15,00 € Il prezzo originale era: 15,00 €.10,00 €Il prezzo attuale è: 10,00 €.
1 disponibili
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.