Home » Shop » La léngua vitorbese

La léngua vitorbese

Dialetto e poesia dialettale Un epicedio al sugo di rigaje

Un tributo appassionato alla lingua, alla poesia e alla memoria della Tuscia viterbese.
Tra spigolature antropologiche, autobiografia intellettuale, aneddoti di ricerca e riflessioni affilate, prende forma una narrazione che è insieme omaggio e atto critico, epicedio ironico e affettuoso a una cultura orale in estinzione. Un libro che attraversa decenni di studio, ascolto e militanza culturale, e che celebra – con piglio da bricoleur e fuoco da narratore contadino – il dialetto come dispositivo di memoria, poesia e resistenza.
Un’opera eccentrica e intensamente personale, che mescola rigore e invenzione, affondo teorico e malinconia lirica, per dare voce a ciò che resta: le “rigaje” della lingua, gli avanzi preziosi di un mondo che continua a parlarci.

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Editore

Codice EAN

978-88-5524-940-9

Curatore

N.pagine

188

Anno

2025

aggiungi alla wishlist

condividi

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “La léngua vitorbese”

Condividi su:

La léngua vitorbese

Dialetto e poesia dialettale Un epicedio al sugo di rigaje

Un tributo appassionato alla lingua, alla poesia e alla memoria della Tuscia viterbese.
Tra spigolature antropologiche, autobiografia intellettuale, aneddoti di ricerca e riflessioni affilate, prende forma una narrazione che è insieme omaggio e atto critico, epicedio ironico e affettuoso a una cultura orale in estinzione. Un libro che attraversa decenni di studio, ascolto e militanza culturale, e che celebra – con piglio da bricoleur e fuoco da narratore contadino – il dialetto come dispositivo di memoria, poesia e resistenza.
Un’opera eccentrica e intensamente personale, che mescola rigore e invenzione, affondo teorico e malinconia lirica, per dare voce a ciò che resta: le “rigaje” della lingua, gli avanzi preziosi di un mondo che continua a parlarci.

15,00 

Spedizioni entro 8 giorni. Perché vale la pena aspettare.

Casa Editrice

Anno

2025

N.pagine

188

Formato

15×21

Codice EAN

978-88-5524-940-9