Il progetto nasce dall’interesse culturale rivestito dal tema della santità e del culto dei santi, oggetto di una secolare attenzione da parte della storiografia, ma anche dall’innegabile attenzione che la santità riceve nel tempo presente.
Contributi:
Sofia Boesch Gajano,
La santità e il culto dei santi nella storiografia del Novecento
Francesco Scorza Barcellona,
La letteratura agiografica: una scrittura di lungo periodo
Caterina Giovanna Coda,
Reliquie e reliquiari: da oggetto devozionale a strumento di ricerca
Miguel Gotor,
La bolla di canonizzazione di San Pio V del 1712 tra genealogie inquisitoriali e revisionismi storiografici
Tommaso Caliò,
L’agiografia contemporanea tra storia e “controstoria”
Paolo Golinelli,
Il rovescio della medaglia: l’incredulità
Roberto Rusconi,
«Papa Sarto, Papa Santo»: la figura di Pio X tra devozione e culto
14,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Il progetto nasce dall’interesse culturale rivestito dal tema della santità e del culto dei santi, oggetto di una secolare attenzione da parte della storiografia, ma anche dall’innegabile attenzione che la santità riceve nel tempo presente.
Contributi:
Sofia Boesch Gajano,
La santità e il culto dei santi nella storiografia del Novecento
Francesco Scorza Barcellona,
La letteratura agiografica: una scrittura di lungo periodo
Caterina Giovanna Coda,
Reliquie e reliquiari: da oggetto devozionale a strumento di ricerca
Miguel Gotor,
La bolla di canonizzazione di San Pio V del 1712 tra genealogie inquisitoriali e revisionismi storiografici
Tommaso Caliò,
L’agiografia contemporanea tra storia e “controstoria”
Paolo Golinelli,
Il rovescio della medaglia: l’incredulità
Roberto Rusconi,
«Papa Sarto, Papa Santo»: la figura di Pio X tra devozione e culto
14,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.