Il partito socialista italiano è drammaticamente scomparso nel 1994
La pubblicistica italiana non ha ancora chiarito quali sono state le effettive cause che hanno sconvolto la strada dei socialisti e determinato l’esplosione del PSI. Ora, Lelio Lagorio, che è stato uno dei più autorevoli dirigenti socialisti, ricostruisce la storia degli ultimi anni e dà una sua risposta facendo parlare fatti e documenti sugli avvenimenti interni del PSI e sugli eventi che hanno travolto la Prima Repubblica.
Dalle pagine di questo libro emerge che, contrariamente a quanto si crede, l’azione dei giudici non è la vera ragione della disgregazione socialista. Secondo l’Autore, alla caduta del PSI, oltre ai magistrati, hanno concorso altri fattori: dai poteri forti agli ambienti internazionali, dagli avversari politici agli alleati, dalle divisioni interne alle debolezze del gruppo dirigente del PSI. Un libro avvincente che rende giustizia alla verità e può servire a chi vuol capire meglio le vicende nazionali dell’ultimo decennio. Un libro certamente utile agli studiosi della storia politica italiana.
12,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Il partito socialista italiano è drammaticamente scomparso nel 1994
La pubblicistica italiana non ha ancora chiarito quali sono state le effettive cause che hanno sconvolto la strada dei socialisti e determinato l’esplosione del PSI. Ora, Lelio Lagorio, che è stato uno dei più autorevoli dirigenti socialisti, ricostruisce la storia degli ultimi anni e dà una sua risposta facendo parlare fatti e documenti sugli avvenimenti interni del PSI e sugli eventi che hanno travolto la Prima Repubblica.
Dalle pagine di questo libro emerge che, contrariamente a quanto si crede, l’azione dei giudici non è la vera ragione della disgregazione socialista. Secondo l’Autore, alla caduta del PSI, oltre ai magistrati, hanno concorso altri fattori: dai poteri forti agli ambienti internazionali, dagli avversari politici agli alleati, dalle divisioni interne alle debolezze del gruppo dirigente del PSI. Un libro avvincente che rende giustizia alla verità e può servire a chi vuol capire meglio le vicende nazionali dell’ultimo decennio. Un libro certamente utile agli studiosi della storia politica italiana.
12,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.