Il volume racconta il percorso storico che nel 1967 portò all’approvazione della legge elettorale sulle Regioni a statuto ordinario. Un percorso segnato dal gradualismo di De Gasperi: "Bisogna evitare che il Pci adoperi le Regioni come una catapulta contro lo Stato", per arrivare alla legge del governo di centro sinistra di Moro e Nenni. Dal 17 al 31 ottobre 1967 la Camera fu impegnata nella “seduta fiume”, ricordata come la più lunga della nostra storia parlamentare. La legge fu appoggiata dalla maggioranza di
centrosinistra e dal Pci di Ingrao mentre i liberali di Malagodi lanciarono la battaglia ostruzionistica contro le Regioni del “sottogoverno” e il Msi di Almirante “denunciava” i costi della politica. Gli atti di archivio raccontano il dibattito sulla riforma dello Stato, in un’Italia alla ricerca della maturità istituzionale, divisa tra la paura delle "regioni rosse" e la spinta al decentramento della responsabilità politica per fare delle Regioni la comunità di base dell’Unione Europea.
20,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Il volume racconta il percorso storico che nel 1967 portò all’approvazione della legge elettorale sulle Regioni a statuto ordinario. Un percorso segnato dal gradualismo di De Gasperi: "Bisogna evitare che il Pci adoperi le Regioni come una catapulta contro lo Stato", per arrivare alla legge del governo di centro sinistra di Moro e Nenni. Dal 17 al 31 ottobre 1967 la Camera fu impegnata nella “seduta fiume”, ricordata come la più lunga della nostra storia parlamentare. La legge fu appoggiata dalla maggioranza di
centrosinistra e dal Pci di Ingrao mentre i liberali di Malagodi lanciarono la battaglia ostruzionistica contro le Regioni del “sottogoverno” e il Msi di Almirante “denunciava” i costi della politica. Gli atti di archivio raccontano il dibattito sulla riforma dello Stato, in un’Italia alla ricerca della maturità istituzionale, divisa tra la paura delle "regioni rosse" e la spinta al decentramento della responsabilità politica per fare delle Regioni la comunità di base dell’Unione Europea.
20,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.