Un libro che sostiene la causa della riforma liturgica promulgata dal Concilio Vaticano II, ma che, contemporaneamente, analizza criticamente l’utilità di quanto è stato successivamente sostenuto in nome della riforma stessa. Una riflessione ragionata sulla modernità guidata da una meticolosa analisi delle idee che hanno generato l’epoca post-moderna, da Kant agli studi più recenti sulla secolarizzazione.
16,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Un libro che sostiene la causa della riforma liturgica promulgata dal Concilio Vaticano II, ma che, contemporaneamente, analizza criticamente l’utilità di quanto è stato successivamente sostenuto in nome della riforma stessa. Una riflessione ragionata sulla modernità guidata da una meticolosa analisi delle idee che hanno generato l’epoca post-moderna, da Kant agli studi più recenti sulla secolarizzazione.
16,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.