Quali sono le origini della città di Pisa? Sono forse racchiuse nel suo nome? Il quarto volume di A giro per Pisa è una storia narrata a più voci che intreccia il misterioso popolo degli Etruschi ai riti romani, al bestiario medievale e ai giochi di potere. Si dipana tra congiure trecentesche e contemporanee, tra credenze popolari ed esperimenti scientifici. Si incontrano fantasmi, fate, spiriti, energie o divinità. Alcuni di loro ci narreranno la loro storia. Un itinerario che svela curiosità e aneddoti, lungo una linea temporale lunga quasi trenta secoli tra i misteri svelati e quelli ancora nell’ombra, nascosti nei muri, nel sottosuolo, nei nomi della città.
Voci narranti: Teresa Scolastica (fantasma della villa di Corliano), Andrea Vaccà Berlinghieri, conte Ugolino Della Gherardesca.
10,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Quali sono le origini della città di Pisa? Sono forse racchiuse nel suo nome? Il quarto volume di A giro per Pisa è una storia narrata a più voci che intreccia il misterioso popolo degli Etruschi ai riti romani, al bestiario medievale e ai giochi di potere. Si dipana tra congiure trecentesche e contemporanee, tra credenze popolari ed esperimenti scientifici. Si incontrano fantasmi, fate, spiriti, energie o divinità. Alcuni di loro ci narreranno la loro storia. Un itinerario che svela curiosità e aneddoti, lungo una linea temporale lunga quasi trenta secoli tra i misteri svelati e quelli ancora nell’ombra, nascosti nei muri, nel sottosuolo, nei nomi della città.
Voci narranti: Teresa Scolastica (fantasma della villa di Corliano), Andrea Vaccà Berlinghieri, conte Ugolino Della Gherardesca.
10,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.