Racconti inesistenti, sorprendente opera prima, ha come tessuto narrativo una prosa secca e acida, apparentemente fiabesca, che si concretizza in schegge orrende e incantevoli. Ammirevole è il gioco lieve, la leggera irresponsabilità inventiva e l’arguzia visionaria, tutta istintiva e obbligata, profusa dall’autore in questi racconti brevi.
I racconti pubblicati in questo libro sono frutto della fantasia dell’autore e qualsiasi riferimento alla realtà è casuale. L’unico che si ispira alla realtà è quello dedicato allo scrittore Beppe Fenoglio, nato ad Alba nel 1922 e morto a Torino nel 1963, e vuole essere un omaggio all’albese.
10,00 €
2 disponibili
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Racconti inesistenti, sorprendente opera prima, ha come tessuto narrativo una prosa secca e acida, apparentemente fiabesca, che si concretizza in schegge orrende e incantevoli. Ammirevole è il gioco lieve, la leggera irresponsabilità inventiva e l’arguzia visionaria, tutta istintiva e obbligata, profusa dall’autore in questi racconti brevi.
I racconti pubblicati in questo libro sono frutto della fantasia dell’autore e qualsiasi riferimento alla realtà è casuale. L’unico che si ispira alla realtà è quello dedicato allo scrittore Beppe Fenoglio, nato ad Alba nel 1922 e morto a Torino nel 1963, e vuole essere un omaggio all’albese.
10,00 €
2 disponibili
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.