Percezioni, lessico, categorie del paesaggio nella letteratura latina
Atti del Convegno di studio (Palazzo Bo, Università degli studi di Padova, 15-16 marzo 2011)
A cura di Gianluigi Baldo e Elena Cazzuffi
I quattordici studi del volume indagano le forme concettuali, le realizzazioni testuali e la costi-tuzione di un lessico del paesaggio nella letteratura latina. I contributi sono firmati da filologi classici, geografi, filosofi ed ecologi; questo ha consentito di ampliare gli orizzonti interpretati-vi oltre i tradizionali confini retorici del locus amoenus/horridus e di problematizzare in modo efficace la tesi berquiana dell’«inesistenza» del paesaggio nel mondo antico.
The fourteen studies gathered in this volume investigate the conceptual forms, the textual ou-tcomes, and the foundation of a lexicon of the landscape in Latin literature. The authors of the papers are classical philologists, geographers, philosophers, and ecologists; together they hel-ped to expand the hermeneutic horizons beyond the traditional rhetorical boundaries of the locus amoenus/horridus, and to critically explore Berque’s thesis about the «non-existence» of landscape in the ancient world
34,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
Percezioni, lessico, categorie del paesaggio nella letteratura latina
Atti del Convegno di studio (Palazzo Bo, Università degli studi di Padova, 15-16 marzo 2011)
A cura di Gianluigi Baldo e Elena Cazzuffi
I quattordici studi del volume indagano le forme concettuali, le realizzazioni testuali e la costi-tuzione di un lessico del paesaggio nella letteratura latina. I contributi sono firmati da filologi classici, geografi, filosofi ed ecologi; questo ha consentito di ampliare gli orizzonti interpretati-vi oltre i tradizionali confini retorici del locus amoenus/horridus e di problematizzare in modo efficace la tesi berquiana dell’«inesistenza» del paesaggio nel mondo antico.
The fourteen studies gathered in this volume investigate the conceptual forms, the textual ou-tcomes, and the foundation of a lexicon of the landscape in Latin literature. The authors of the papers are classical philologists, geographers, philosophers, and ecologists; together they hel-ped to expand the hermeneutic horizons beyond the traditional rhetorical boundaries of the locus amoenus/horridus, and to critically explore Berque’s thesis about the «non-existence» of landscape in the ancient world
34,00 €
Casa Editrice
Anno
N.pagine
Formato
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.