“… il vernacolo senese non è solo la lingua dei nostri nonni, ma anche quella che, con le inevitabili trasformazioni storiche, parliamo tutti i giorni, quando facciamo la spesa, o il pieno a un distributore, per salutare un amico, o per dire due paroline all’amata. Così anche la visione di Siena non è quella incantata, oleografica e senza tempo di una città irreale sospesa in un eterno medioevo, che ricorda una gloria passata e ormai irripetibile. La nostra Siena è anche la Siena di tutti i giorni e i poeti del Laboratorio del sonetto non si limitano a tratteggiare l’incanto di un panorama o i ricordi di Contrada, ma parlano anche delle cose quotidiane: il traffico, la nettezza urbana, il distributore dell’acqua… i fatti della cronaca più spicciola diventano così pretesto per fare poesia e per fare due risate sulla realtà di tutti i giorni, magari attraverso una garbata ironia.”
(dalla presentazione di Francesco Burroni)
15,00 €
Editore
Codice EAN
Curatore
N.pagine
Anno
“… il vernacolo senese non è solo la lingua dei nostri nonni, ma anche quella che, con le inevitabili trasformazioni storiche, parliamo tutti i giorni, quando facciamo la spesa, o il pieno a un distributore, per salutare un amico, o per dire due paroline all’amata. Così anche la visione di Siena non è quella incantata, oleografica e senza tempo di una città irreale sospesa in un eterno medioevo, che ricorda una gloria passata e ormai irripetibile. La nostra Siena è anche la Siena di tutti i giorni e i poeti del Laboratorio del sonetto non si limitano a tratteggiare l’incanto di un panorama o i ricordi di Contrada, ma parlano anche delle cose quotidiane: il traffico, la nettezza urbana, il distributore dell’acqua… i fatti della cronaca più spicciola diventano così pretesto per fare poesia e per fare due risate sulla realtà di tutti i giorni, magari attraverso una garbata ironia.”
(dalla presentazione di Francesco Burroni)
15,00 €
Casa Editrice
N.pagine
Formato
Codice EAN
Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.