Simone De Santi è nato a Siena, laureato in Scienze Politiche, ha studiato, lavorato e vissuto in vari paesi tra Europa e Sud America. Manager per oltre 20 anni nel 2020 decide di cambiare vita e fare l’insegnante di sostegno per alunni con disabilità in una scuola di campagna.
Quando ero studente di Scienze Politiche il mai abbastanza compianto professor Antonio Cardini mi assegno un seminario sull’anarco-sindacalismo rivoluzionario. Era il mio argomento, me ne impadr…
Si chiama “The Premature Burial”, fu pubblicato la prima volta nel 1844 e, se non ricordo male, lo lessi quando avevo quattordici anni, non dormii per alcune notti, lì nacque il mio…
Sono sempre stato convinto che ciò che ci rende davvero diversi dall’universo animale sia la nostra consapevolezza dell’esistenza del mondo onirico come rappresentazione astratta di…
In una vecchia agenda del 1985, trasformata in quaderno di appunti, ho ritrovato una frase del filosofo scrittore, poeta, e molto altro, Miguel De Unamuno. Quella frase non era finita lì per ca…
Prima che la citazione di Friedrich Wilhem Nietzsche “Non combattere contro i mostri o diventerai tu stesso un mostro. E se guardi nell'abisso, anche l'abisso guarderà dentro di…
Sembra che l’uomo abbia iniziato ad occuparsi di fragilità da quando ha cominciato a lasciare traccia di sé. Pascal suggerisce che “L’uomo è solo una canna, la p…
In questi giorni, in realtà divenuti presto un paio di mesi, di vita quasi sospesa o comunque messa in pausa, chiamata ormai da tutti quarantena, mi sono aggirato in maniera confusa, quasi da s…
No. Non c’era niente da fare, anche a provarci insistentemente così non veniva, era tutto inutile, ci voleva più impegno e più determinazione. Non è facile ammazzarsi…