Prosegue la rassegna letteraria “I libri nei borghi”, promossa dal Comune di Manciano con la direzione artistica dello scrittore di origini mancianesi…
È stato pubblicato dalla Fondazione Centro Studi sull’Arte Licia e Carlo Ludovico Ragghianti - ETS, il terzo volume della collana dedicata agli episto…
La Sicilia dell'entroterra, arroccata nelle sue tradizioni, incontra la Roma del dopoguerra, città aperta e piena di possibilità. È questo il contesto…
Torna uno degli appuntamenti più attesi per le famiglie: "Lucca di Fiaba in Favola", il festival dedicato al mondo incantato delle storie, che si terr…
Un viaggio con il dottor Franco Berrino tra cibo ed emozioni per riscoprire la relazione tra alimentazione e salute. È in programma il 25 ottobre alle…
Venerdì 17 ottobre alle 10.30 nell’Aula Magna del Liceo Scientifico “Ulisse Dini” a Pisa, in via Benedetto Croce 36, si svolgerà una tavola rotonda su…
Si terrà venerdì 17 ottobre a Pisa la presentazione del volume “Frammenti di storia della città. Archeologia e isole ecologiche interrate a Pisa”. L’a…
Il 17 ottobre alle 11, nella storica sede del Gabinetto scientifico letterario G.P. Vieusseux in piazza degli Strozzi a Firenze, torna per il quinto a…
Giovedì 16 ottobre alle 17 a Siena, nel Salone dei Concerti di Palazzo Chigi Saracini via di Città 89, si terrà la presentazione del volume “Il modern…
Verrà presentato sabato 18 ottobre alle 17.30 nella biblioteca comunale di San Casciano in Val di Pesa, in via Roma 37, il volume "I giardini di Firen…
Nuovo appuntamento con la rubrica di Toscanalibri curata da Duccio Rossi "Perchè leggere i classici": un ciclo di interviste a docenti universitari, d…
Prosegue al Centro espositivo del Comune Vecchio di Bibbona “Incontri nel borgo”, la rassegna letteraria organizzata dall'assessorato alla Cultura in …
Un Paese così vicino, ma paradossalmente, per molti aspetti ancora lontano, riapparso sulla carta geografica con le tumultuose migrazioni del 1991. In…
Un viaggio appassionante attraverso le vicende, gli scandali e le trasformazioni che hanno segnato la storia della comunità LGBTQIA+ italiana dal seco…
“La grande sfida di ogni destinazione turistica culturale è oggi quella di garantire un equilibrio tra la corretta modalità di visita dei luoghi e la …
Sabato 11 ottobre 2025 l’associazione Dimore Storiche Italiane inaugura la terza edizione della manifestazione nazionale “Carte in dimora. Archivi e B…
Un viaggio tra memoria, scrittura e identità femminile, nel cuore del progetto La Toscana delle Donne, che celebra il pensiero, la creatività e la voc…
Lutto nel mondo della cultura per la morte, a 69 anni, dello scrittore fiorentino Francesco Recami. Tra gli autori più apprezzati del panorama lettera…