Penelope alla peste. La pandemia raccontata dalle donne nel libro di Veronica Passeri Roma 02/05/2022 Quattordici storie dentro la quarantena, quattordici donne protagoniste dell’emergenza e della ripartenza, con le loro vite e il loro sguardo su…
Talk a Villa Bardini. Dal 4 al 6 maggio i libri di Mati e Bignardi e il ricordo della Montessori Firenze 02/05/2022 Tornano a maggio i “Talk a Villa Bardini”, ciclo di appuntamenti con i protagonisti del mondo culturale sui temi della contemporaneit&agra…
66° Premio Internazionale Ceppo. Tutti gli appuntamenti dal 6 al 12 maggio Pistoia 02/05/2022 In occasione del “66° Premio Letterario Internazionale Ceppo Pistoia”, venerdì 6 maggio, alle ore 16.00, nell’Auditorium …
Voci dall’Algeria. Dialogo sulle opere di Maïssa Bey e Samir Toumi alla Libreria Rebecca Siena 30/04/2022 Mercoledì 4 maggio, alle ore 18.30, alla libreria Rebecca Libri Cinema Musica di Siena (via Pantaneto 132) si terrà l’incontro &ld…
Palazzo Corboli ottiene il riconoscimento di museo di rilevanza regionale asciano 29/04/2022 Il Museo civico archeologico e d’arte sacra Palazzo Corboli ha ottenuto il riconoscimento di museo di rilevanza regionale. Lo ha comunicato la D…
Festival Leggenda. Dal 5 all’8 maggio la V edizione della kermesse per bambini, ragazzi e adulti Empoli 29/04/2022 La quinta edizione del Festival Leggenda si avvicina: dal 5 all’8 maggio Empoli sarà il luogo d’incontro di bambini, ragazzi e adul…
Il sorriso di Maria. Si svela il libro dedicato alle Madonne di Francesco Bartalini, pittore senese del ‘600 Siena 29/04/2022 Francesco Bartalini (1569 – 1609) ha dato a Siena, al territorio senese e al mondo una produzione artistica di alto valore per la bellezza dei d…
C’è un’altra storia. L’excursus di Nadia Verdile sulle compositrici italiane dal Medioevo a oggi Lucca 29/04/2022 Lucca Classica è donna: sabato 30 aprile alle 11.30 nella Sala Vincenzo Da Massa Carrara del Complesso di San Micheletto di Massa (via S. Miche…
Festa della Mamma. L’iniziativa di Pacini Editore per aiutare La Casa della Giovane Pisa 29/04/2022 Con il mese di maggio si rinnova la tradizione che, dagli anni Cinquanta, con la Festa dell’8 maggio celebra la figura della mamma. Nell’a…
Boccaccio Giovani 2022. Prorogata la consegna delle opere al 31 maggio Certaldo 29/04/2022 La consegna delle opere per partecipare alla decima edizione del concorso letterario “Boccaccio Giovani 2022”, quest’anno dedicato a…
Patto per la lettura locale. San Quirico promuove la filiera del libro 29/04/2022 Con l’obiettivo di promuovere la lettura come diritto fondamentale di tutti i cittadini e come strumento di accesso alla conoscenza della collet…
Proust, Schnitzler e Wilde. Da maggio Sandro Lombardi al Museo Marino Marini Firenze 29/04/2022 Da Marcel Proust ad Arthur Schnitzler, fino a Oscar Wilde. Si apre all’insegna della grande letteratura la residenza stabile di Sandro Lombardi …
Salvarsi con il verde. A Villa Bardini Andrea Mati racconta le funzioni terapeutiche delle piante 29/04/2022 In occasione dei “Talk a Villa Bardini” di Firenze (Costa S. Giorgio 2-4), si terrà la presentazione del libro di Andrea Mati &ldqu…
10 autori per 10 temi. L’identità toscana attraverso l’arte Siena 28/04/2022 Nuovo appuntamento con l’iniziativa di Toscanalibri "10 autori per 10 temi – Come una biblioteca dell'identità toscana&qu…
I luoghi della poesia. Alla Certosa si presentano le opere postume di Alberto Caramella Firenze 28/04/2022 In occasione del quindicesimo anno dalla scomparsa del suo fondatore, il poeta Alberto Caramella (1928-2007), la Fondazione Il Fiore di Firenze lo ric…
Bicchieri di carta. Prima edizione del premio letterario dedicato al Purgatorio Firenze 28/04/2022 Si concluderà in autunno la ricerca dei nuovi talenti emergenti da parte della casa editrice “Il Forchettiere” in collaborazione co…
Frequenze Fiorentine. Bruno Casini racconta le culture giovanili degli anni ’80 a Firenze Firenze 28/04/2022 A diciannove anni dalla prima edizione ritorna l’illustratissimo libro di Bruno Casini, dal titolo “Frequenze Fiorentine” (Edizioni …
Il canto dell’usignolo. Mauri e Sturno omaggiano Shakespeare al Teatro Goldoni Firenze 28/04/2022 Da martedì 3 maggio fino a domenica 8 maggio (3, 4, 6 e 7 maggio alle ore 20.45, 5 maggio alle ore 18.45 e 8 maggio alle ore 15.45) Glauco Maur…