Piccole ferite, grandi rinascite. Incontro con Massimo Giusti alla libreria Libraccio Firenze 27/04/2022 La sede di Libraccio di Firenze (via de' Cerretani 16/R) ospiterà la presentazione del libro di Massimo Giusti, dal titolo “Piccole …
Sfoglia la Primavera. In biblioteca la mostra di Conti e il libro di Jannello massa 27/04/2022 L’iniziativa “Sfoglia la primavera”, serie di incontri culturali promossi dal Comune di Massa e dalla Biblioteca civica S. Giampaoli…
Open Art. Disponibile online il nuovo video della Galleria dell’Accademia dedicato al Perugino Firenze 27/04/2022 È online il nuovo video di Open Art, il progetto di didattica digitale della Galleria dell’Accademia di Firenze pensato per i più …
“Piccolo come le stelle” e “10 monologhi sulla morte”. I nuovi spettacoli in scena al Puccini Firenze 27/04/2022 Due nuovi appuntamenti arricchiscono la stagione del Teatro Puccini-Laboratorio Puccini di Firenze (via delle Cascine 41): giovedì 28 aprile al…
L’amore, l’incanto, l’oblio. Sara Gazzini presenta il suo ultimo romanzo dedicato a Laura Antonelli Firenze 26/04/2022 “Laura Antonelli. L’amore, l’incanto, l’oblio” (Morellini), il romanzo firmato dall’autrice fiorentina e voce di R…
La crepa. Incontro con Nila Orsi al Caffè delle Murate il 28 aprile Firenze 26/04/2022 Giovedì 28 aprile, alle ore 18.00, il Caffè Letterario delle Murate di Firenze (Piazza delle Murate) ospiterà la presentazione de…
Leggere la propria vita. Appuntamento al Bolognini con la conferenza di Duccio Demetrio Pistoia 26/04/2022 Dopo il primo incontro in preparazione alla XIII edizione dei “Dialoghi di Pistoia”, mercoledì 27 aprile alle ore 11.00, al teatro …
Il silenzio. Uno spettacolo sull’arte della liuteria in scena al Teatro di Rifredi Firenze 26/04/2022 Pialle, lime, colla, pennelli e l’odore del legno. Quinte abbassate e, sul palcoscenico, il pubblico raccolto intorno ad un tavolo da faleg…
Affamati d’amore. Fiorella Sarzanini ospite dell’ultimo incontro online di Passaggi Festival fano 25/04/2022 Martedì 26 aprile, ospite in diretta dalle ore 19.00 sulle pagine Facebook “Passaggi Festival”, “Solferino Libri”, &ldq…
Argenti in Palazzo Mansi. Antonella Capitanio presenta il suo ultimo volume a Lucca Città di Carta Lucca 23/04/2022 Il 25 aprile, in occasione del Festival Lucca Città di Carta, al Real Collegio di Lucca (Piazza del Collegio 13), si terrà alle 16.45 la…
Lessico Essenziale. Francesco Ricci agli Intronati per parlare del suo nuovo libro dedicato a Pasolini Siena 23/04/2022 Un libro che consente di acquisire le conoscenze indispensabili al lettore che per la prima volta decide di accostarsi alla produzione e alla figura d…
Storia di un figlio. Enaiatollah Akbari al Cro per ripercorrere le tappe della sua liberazione Pietrasanta 23/04/2022 Nell'ambito delle manifestazioni organizzate dall'Anpi Versilia per celebrare il 77° anniversario della Liberazione, domenica 24 aprile,…
Due scrittori e la scienza. Al Gabinetto Vieusseux si parla di Sinisgalli e Del Giudice Firenze 22/04/2022 Con “Due Scrittori e la Scienza” torna la rassegna dedicata al rapporto tra letteratura e scienza organizzata dal Museo Galileo e dal Gabi…
Valore Val d’Orcia. Il libro sul paesaggio italiano più iconico al mondo approda nel Tempio del Brunello montalcino 22/04/2022 Come mai la Val d’Orcia negli ultimi trenta anni è diventata un’icona universalmente riconosciuta in tutto il mondo? Quali sono le …
La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione. Incontro con Paolo Coppola il 23 aprile Siena 22/04/2022 “+ Digitale – Corruzione + Democrazia. La trasformazione digitale della pubblica amministrazione” è il titolo del volume di P…
Ho lasciato l’orologio a Dresda. Mammoli presenta il diario di guerra di Ulisse Salvini montespertoli 22/04/2022 Per celebrare il 77° anniversario della Liberazione Nazionale, alle ore 10.00 di sabato 23 aprile l'auditorium del Centro Culturale "Le …
Toscanalibri.it a Lucca Città di Carta. Stand in Sala Dante e due incontri in programma tra letteratura e storia Lucca 21/04/2022 Toscanalibri.it, il portale della cultura toscana, sarà presente con uno stand in sala Dante, alla seconda edizione del Festival Lucca Citt&agr…
Via Savoia. Il 22 aprile Marco Follini racconta la parabola umana e politica di Aldo Moro Siena 21/04/2022 Un saggio in cui Marco Follini racconta la parabola umana e politica di Aldo Moro, fin dai primi passi a Roma, dov’era arrivato dalla Puglia gra…